Hype ↓
17:04 martedì 26 agosto 2025
Se ci fosse un Leone d’oro per la miglior locandina, l’avrebbe già vinto Bugonia di Yorgos Lanthimos Il regista aveva dimostrato già un impeccabile gusto in fatto di locandine con quelle di Kinds of Kindness. Stavolta è riuscito addirittura a superarsi.
I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.
Werner Herzog ha aperto un profilo Instagram e nel suo primo post c’è lui che fa una grigliata Nella caption del post si legge: «I am Werner Herzog. This shall be my Instagram».
Dobbiamo iniziare a prepararci al nuovo album degli Arctic Monkeys? Secondo diversi indizi e indiscrezioni raccolte dai fan, la band è già al lavoro. Anzi, sarebbe già a buon punto.
La Nasa smetterà di studiare la crisi climatica perché secondo il suo capo non è una questione che la riguarda Sean Duffy ha detto che la Nasa deve dedicarsi solo all'esplorazione spaziale, non «a tutte queste scienze terrestri».
In autunno uscirà il memoir postumo di Virginia Giuffre, una delle principali accusatrici di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl, Giuffre lo avrebbe completato pochi giorni prima di suicidarsi, il 25 aprile scorso.
L’equivalente irlandese di Trenitalia ha introdotto una pesante multa per chi ascolta musica o guarda video senza cuffie sul treno Ireland’s Iarnród Éireann (Irish Rail) ha avvertito i suoi passeggeri: da adesso in poi, chi non tiene le cuffie e il volume basso, pagherà 100 euro di multa.
La Mostra del cinema di Venezia non è ancora iniziata e c’è già una prima polemica Ad accenderla è stata la lettera aperta di Venice4Palestine, firmata da decine di artisti italiani e stranieri, in cui si chiede alla Biennale di esprimersi a sostegno di Gaza e contro Israele.

Dopo 107 anni in Antartide è stato trovato il relitto della nave Endurance

09 Marzo 2022

La Endurance, il vascello perduto appartenuto all’esploratore britannico sir Ernest Shackleton, è stato trovato dopo 107 anni di ricerche. Il ritrovamento è avvenuto nel fine settimana, il relitto è stato individuato e filmato sul fondo del mare di Weddell. La nave si era schiantata contro una banchisa ed era affondata nel 1915, durante un tentativo di attraversamento dell’Antartide, all’epoca un’impresa mai riuscita ancora a nessuno. Lo schianto con la banchisa costrinse Shackleton e i suoi uomini a una fuga prima a piedi e poi a bordo di piccole navi, un’impresa divenuta leggendaria.

Il video girato dagli archeologi marini della spedizione che ha ritrovato il relitto mostra che l’Endurance è in condizioni sorprendentemente buone, considerato quanto tempo ha passato sott’acqua. In sostanza, la nave sembra essere rimasta identica al giorno di 107 anni fa in cui è affondata, nonostante sia rimasta “posata” sul fondo del mare, a 3 km di profondità, per tutto questo tempo. Il legno della nave è quasi intatto e, in una delle immagini più suggestive del video girato dalla troupe, si vede chiaramente il nome Endurance sulla poppa.

«Senza falsa modestia, questo è il miglior relitto fatto di legno che io abbia mai visto, nettamente», ha detto Mensun Bound, archeologo marino e membro della spedizione. Parlando della Endurance, Bound la descrive come in ottime condizioni: «Se ne sta dritta, posata fieramente sul fondo marino, intatta, conservata in maniera incredibile», ha detto durante un’intervista concessa a Bbc News. Il leader della missione, l’espertissimo geografo, specializzato nelle zone polari, John Shears ha detto che «abbiamo completato una delle ricerche di relitti più difficili che ci fossero, lottando con banchise in perenne movimento, tempeste e temperature che scendevano fino a -18°. Siamo riusciti in un’impresa che molti consideravano impossibile».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.