Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
C’è un video in cui degli ucraini aiutano un prigioniero russo a chiamare la madre
In queste ore sui social media sta girando moltissimo un video (la cui veridicità deve ancora essere verificata e confermata) che mostra un soldato russo, giovanissimo, prigioniero, in lacrime di fronte alla gentilezza che gli viene mostrata da quelli che in teoria dovrebbero essere suoi nemici e carcerieri. Attorno a lui si vede un piccolo capannello di persone: sono ucraini, apparentemente impegnati a calmare il ragazzo offrendogli da mangiare e aiutandolo a scaldarsi con un bicchiere di tè caldo. Una ragazza tiene in mano uno smartphone e lo regge più o meno all’altezza del volto del ragazzo: secondo quanto scrive su Twitter il giornalista di Buzzfeed Christopher Miller, il soldato russo sarebbe impegnato in una conversazione con sua madre, raggiunta con l’aiuto delle donne ucraine ritratte nel video. Alla fine, si vede il giovanissimo soldato che manda un bacio verso lo schermo del telefono, verso la madre. In molti, ovviamente, stanno commentando questo video sottolineando il contrasto tra la gentilezza mostrata dagli ucraini nei confronti del ragazzo e la brutalità con la quale Putin sta invece proseguendo nel suo piano di conquista.
Remarkable video circulating on Telegram. Ukrainians gave a captured Russian soldier food and tea and called his mother to tell her he’s ok. He breaks down in tears. Compare the compassion shown here to Putin’s brutality. pic.twitter.com/KtbHad8XLm
— Christopher Miller (@ChristopherJM) March 2, 2022
Secondo alcuni, invece, il video è la conferma di notizie che circolano ormai da giorni secondo le quali il morale dei soldati russi sarebbe bassissimo, addirittura una delle causa della lentezza con la quale l’offensiva russa sta proseguendo. Ci sono state diverse testimonianze di ucraini che hanno visto i soldati russi abbandonare le armi e arrendersi. Tra le comunicazioni radio intercettate dai servizi britannici ci sarebbero poi diversi audio di soldati russi che piangono e si lamentano della scarsità di rifornimenti.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.