Hype ↓
04:41 domenica 7 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È morto Douglas Trumbull, genio degli effetti speciali

09 Febbraio 2022

La notizia è arrivata subito dopo l’annuncio delle candidature agli Oscar 2022: è morto Douglas Trumbull, un pioniere nel campo degli effetti speciali cinematografici. Aveva 79 anni e negli ultimi due anni, come riporta Vulture, gli era stato diagnosticato un cancro e aveva sofferto un infarto. L’annuncio della morte è stato dalla figlia Amy, con un post pubblicato su Facebook. «Era un genio assoluto, un mago, il suo lascito all’industria del cinema e degli effetti speciali vivrà per decenni», si legge nel post. Il cinema, per Trumbull, era l’attività di famiglia: suo padre, infatti, Donald curò gli effetti speciali del Mago di Oz del 1939.

https://www.facebook.com/amy.trumbull.96/posts/646540719827547

La carriera e la vita di Trumbull cambiarono in seguito all’incontro con Stanley Kubrick, che lo cercò dopo aver visto il cortometraggio To the moon and beyond, realizzato da Trumbull per l’Esposizione universale del 1964. Quattro anni dopo, i due lavorarono assieme a 2001: Odissea nello spazio, che (tra le tantissime altre cose) fu acclamato per l’uso di tecnologie molto innovative. Dopo 2001, Trumbull diventerà uno dei Vfx artist più apprezzati e cercati di Hollywood: tra i film ai quali darà il suo fondamentale contributo ci sono Incontri ravvicinati del terzo tipo, Star TrekBlade Runner The tree of life. Per i suoi contributi al genere fantascientifico, nel 2010 Trumbull fu introdotto nella Science Fiction Hall of Fame.

Anche se viene ricordato soprattutto per il suo lavoro nel campo degli effetti speciali, Trumbull è stato anche produttore e, soprattutto, regista. Ha diretto diversi cortometraggi e due lungometraggi: Silent running (che in Italia fu distribuito con un titolo non proprio fedelissimo all’originale, 2002: la seconda odissea) e Brainstorm – Generazione elettronicaSilent running fu il suo primo film da regista, una distopia fantascientifica che racconta una Terra in cui la flora è ormai quasi estinta e quel poco che ne rimane viene conservata in enormi cupole collegate a navi spaziali. Roger Ebert definì il film come la prova del fatto che Trumbull non era solo un genio degli effetti speciali ma anche un regista «intelligente, se non straordinario». Brainstorm – Generazione elettronica, invece, fu un film sfortunato: l’attrice Natalie Wood, infatti, morì durante un periodo di pausa delle riprese, quando le sue scene erano ormai quasi tutte girate. Le conseguenze del lutto portarono Trumbull a litigare con i produttori del film e a dichiarare di voler «abbandonare il cinema». Il film, poi, fu un flop al botteghino. Nonostante la produzione travagliatissima, Brainstorm divenne un piccolo classico tra gli appassionati di fantascienza, una delle opere che nella prima metà degli anni ’80 contribuirono alla diffusione del genere cyberpunk.

Articoli Suggeriti
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

Leggi anche ↓
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.