Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il C2C torna live a Torino per celebrare il suo ventesimo anniversario
Nato nel 2002, il C2C Festival ha saputo riunire, anno dopo anno, il meglio della scena artistica e musicale contemporanea degli ultimi due decenni. È riuscito a sopravvivere alla pandemia reinventandosi in C0C, il primo nel 2020 in formato digitale e lo scorso anno dal vivo ma con capienze limitate. Nel 2022, C2C Festival festeggia il suo ventesimo anniversario con una grande celebrazione, finalmente live e finalmente “normale” (incrociamo le dita), che si terrà a novembre a Torino. La line up, che come sempre mescola musica sperimentale, elettronica, pop, r&b, jazz, rock, rap, vede il ritorno di quattro artisti amatissimi che hanno già suonato al Festival in passato – Arca, Autechre, Caribou, Jamie xx – e nove artisti che parteciperanno per la prima volta – Aya, Bicep, Jockstrap, Low, Lyra Pramuk, Makaya McCraven, Nala Sinephro, Pa Salieu, Yendry. Altri nomi si aggiungeranno nelle prossime settimane. Questa edizione speciale del Festival durerà quattro giorni, dal 3 al 6 novembre: tra le varie location le maestose Officine Grandi Riparazioni e l’atteso ritorno al Lingotto in una veste inedita che verrà svelata nei prossimi mesi.
Per celebrare questo traguardo C2C ha rinnovato la sua veste grafica e si presenta con un nuovo simbolo, «una figura alata che è una rappresentazione dello stato futuro del corpo, l’urgenza di metterlo al centro, in celebrazione della sua libertà, il bisogno di aggregazione, di danzare, di ascoltare, di illuminare e di essere illuminato». Il ventennale di C2C Festival sarà dedicato a due grandi artisti scomparsi nel 2021: Sophie, ultima artista in ordine di tempo a esibirsi al Festival, alla Reggia di Venaria nel 2019; e Franco Battiato, che con il suo Joe Patti’s Experimental Group nel 2014 ha cambiato per sempre le prospettive del Festival. A entrambi probabilmente sarebbe piaciuto, per ragioni differenti, il nuovo simbolo di C2C Festival.
Visualizza questo post su Instagram

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.