Hype ↓
19:15 lunedì 25 agosto 2025
La Nasa smetterà di studiare la crisi climatica perché secondo il suo capo non è una questione che la riguarda Sean Duffy ha detto che la Nasa deve dedicarsi solo all'esplorazione spaziale, non «a tutte queste scienze terrestri».
In autunno uscirà il memoir postumo di Virginia Giuffre, una delle principali accusatrici di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl, Giuffre lo avrebbe completato pochi giorni prima di suicidarsi, il 25 aprile scorso.
L’equivalente irlandese di Trenitalia ha introdotto una pesante multa per chi ascolta musica o guarda video senza cuffie sul treno Ireland’s Iarnród Éireann (Irish Rail) ha avvertito i suoi passeggeri: da adesso in poi, chi non tiene le cuffie e il volume basso, pagherà 100 euro di multa.
La Mostra del cinema di Venezia non è ancora iniziata e c’è già una prima polemica Ad accenderla è stata la lettera aperta di Venice4Palestine, firmata da decine di artisti italiani e stranieri, in cui si chiede alla Biennale di esprimersi a sostegno di Gaza e contro Israele.
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

Maya Angelou è la prima donna nera ritratta su una moneta americana

12 Gennaio 2022

La Zecca degli Stati Uniti d’America ha cominciato a distribuire le prime monete da un quarto di dollaro realizzate nell’ambito del progetto American Women Quarters. Si tratta di un programma della durata di quattro anni (dal 2022 al 2025) durante i quali su un lato delle monete da venticinque centesimi saranno ritratte grandi donne americane, meritevoli di essere celebrate per i contributi che hanno dato alla società e alla cultura degli Stati Uniti. La Zecca emetterà cinque di queste monete “speciali” in ognuno dei quattro anni del programma American Women Quarters: «Le personalità, diverse per etnia, razza e provenienza onorate attraverso questa iniziativa racconteranno una grande varietà di conquiste raggiunte durante la storia americana: diritto di voto per le donne e i diritti civili per le minoranze, l’abolizione della schiavitù, traguardi ottenuti dai governi, nelle arti, nella scienza». La prima donna a ricevere questo onore sarà la poetessa afroamericana Maya Angelou.

«La scrittura e l’attivismo di Maya Angelou hanno ispirato tantissimi americani, e l’eredità che ha lasciato ci ha aiutato a raggiungere un superiore livello di comprensione del nostro Paese», ha detto la senatrice Catherine Cortez Masto, una delle promotrici della legge che ha portato all’istituzione del programma American Women Quarters. «Angelou rappresenta esattamente quel tipo di leader che io e gli altri promotori di questa legge avevamo in mente quando abbiamo cominciato a immaginare questo omaggio alle grandi donne americane. Queste monete ci assicurano che altre generazioni di americani leggeranno Maya Angelou, quei libri e quelle poesie che hanno raccontato la vita vissuta delle donne nere».

Barbara Lee, deputata che ha promosso la legge alla Camera dei Rappresentanti, ha aggiunto che: «Porterò per sempre con me i momenti di intimità che ho avuto il privilegio di condividere con Maya, dalle chiacchierate fatte nel salotto di casa sua agli inestimabili consigli che mi ha dato per affrontare le sfide poste davanti a una donna nera eletta in un ruolo di rappresentanza. Sono orgogliosa di aver portato avanti questo progetto, questo omaggio a queste donne straordinarie, che fin troppo spesso sono state trascurate nel racconto della storia del nostro Paese. Quando avrete tra le dita un quarto di dollaro raffigurante Maya Angelou, ricordatevi le sue parole: “Fate in modo di non morire senza aver fatto qualcosa di meraviglioso per l’umanità”».

Le altre donne che saranno omaggiate con una moneta speciale nel corso di quest’anno saranno la dottoressa Sally Ride, fisica e prima donna statunitense a diventare astronauta; Wilma Mankiller, prima donna a capo della Nazione Cherokee e attivista nella lotta per i diritti dei nativi americani e delle donne; Nina Otero-Warren, leader nel movimento per il diritto di voto del New Mexico e prima donna responsabile delle scuole pubbliche di Santa Fe; e, infine, Anna May Wong, la prima sino-americana a diventare una star di Hollywood.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.