Hype ↓
16:52 martedì 16 settembre 2025
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

Una delle t.A.T.u si è candidata al Parlamento russo in supporto di Putin

28 Maggio 2021

Duo russo famosissimo a inizio anni Duemila, chi se lo dimentica il loro video di “Everything She Said”, dove interpretano una coppia lesbica, forse una delle prime che abbiamo visto in televisione. Le campagne per far censurare il video partirono troppo tardi, la canzone delle t.A.T.u era già prima nelle classifiche di tutto il mondo. Ora trentaseienne, Yulia Volkova, “la t.A.T.u. coi capelli corti” si è candidata in Parlamento. E ha deciso di schierarsi pro-Putin.

Ancora non sono chiarissime le sue proposte, dice il Calvert Journal, ma non ha perso tempo e ha già fatto uscire un video per la sua campagna (è tutto in russo) in cui, indossando una grossa croce di diamanti, elenca i vari problemi della Russia: le infrastrutture, i pochi posti di lavoro, la corruzione del governo, senza però spiegare come intende risolverli. Nel video Volkova ha ripetuto varie volte di voler «cambiare l’atteggiamento di chi ha il potere nei confronti dei cittadini» e di volere affrontare l’opposizione di Putin, usando come slogan un riferimento alla canzone delle t.A.T.u. che faceva «They are not gonna get us», loro non ci prenderanno.

Dopo questa uscita, è stata accusata dall’analista politico Alexander Kynev di cercare di «trasformare le elezioni politiche in un carnevale», distogliendo l’attenzione da problemi come l’imprigionamento dell’oppositore Alexei Navalny, «invece di affrontare temi come la soppressione e ingiustizia delle regole delle elezioni, dai quali sono esclusi veri candidati, i cittadini sono invitati a parlare di quanto i video dei candidati siano ridicoli». In un’intervista Volkova ha ammesso «di non essere stata una politica in passato, ma come sappiamo, non si nasce politici, lo si diventa».

Articoli Suggeriti
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance

Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.

Dopo l’omicidio Kirk è fondamentale capire cos’è diventata l’estrema destra oggi

L'America sta cambiando il Dna delle destre che conoscevamo. Che diventano meno sociali, ma più apocalittiche.

Leggi anche ↓
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance

Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.

Dopo l’omicidio Kirk è fondamentale capire cos’è diventata l’estrema destra oggi

L'America sta cambiando il Dna delle destre che conoscevamo. Che diventano meno sociali, ma più apocalittiche.

L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade

A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.

Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.