Hype ↓

L’ultimo tweet di Chadwick Boseman è il tweet con più like nella storia di Twitter

31 Agosto 2020

“Rest in power” è la frase che amici, fan e colleghi in questi giorni hanno scritto sui social per ricordare Chadwick Boseman, l’attore, volto di Black Panther e quindi ex re di Wakanda, scomparso sabato 29 agosto dopo una lunga malattia durata quattro anni. E l’ultimo tweet pubblicato dal suo account ufficiale, quello con cui la famiglia ha annunciato la perdita, è diventato il tweet più apprezzato nella storia di Twitter: un record che l’account del social network ha ufficializzato scrivendo: «Il tweet con più like di sempre. Un tributo degno di un re». Al momento sono oltre 7 milioni di like, e oltre 3 milioni di retweet.

Il tweet con la foto dell’attore, include una dichiarazione della sua famiglia che rivela che Boseman era in condizioni critiche dal 2016. «È stato un vero combattente, Chadwick ha perseverato in tutto questo, regalandoci molti dei film che abbiamo imparato ad amare così tanto. Tutti sono stati girati tra innumerevoli interventi chirurgici e durante la chemioterapia», hanno scritto. «L’onore più grande della sua carriera è stato interpretare il re T-Challa in Black Panther».

Intanto, Boseman continua a essere ricordato dai colleghi di Hollywood, dai registi come Spike Lee che ha condiviso sul proprio profilo Instagram alcuni scatti dalla sua ultima opera, Da 5 Bloods, in cui Boseman aveva un ruolo chiave, ma anche dalle comunità nere e dal mondo politico. «Ha fatto vivere la nostra storia sul grande schermo», ha detto il reverendo Martin Luther King III, mentre Obama ha ricordato di quando Boseman si recò alla Casa Bianca per lavorare con alcuni ragazzi, «un vero eroe per tutti i nostri giovani afroamericani». Chadwick aveva dedicato il suo ultimo tweet, lo scorso 12 agosto, a Kamala Harris. «Ho il cuore spezzato», ha scritto lei.

Articoli Suggeriti
Stanno per uscire non uno ma addirittura due videogiochi sull’Italian Brain Rot

Bombardiro Crocodilo: Italian Brainrot Simulator e Tralalero Tralala: Battle Royale usciranno entrambi a maggio, ma c'è chi pensa siano delle truffe.

Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Leggi anche ↓
Stanno per uscire non uno ma addirittura due videogiochi sull’Italian Brain Rot

Bombardiro Crocodilo: Italian Brainrot Simulator e Tralalero Tralala: Battle Royale usciranno entrambi a maggio, ma c'è chi pensa siano delle truffe.

Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.