Hype ↓
17:43 lunedì 12 maggio 2025
Grazie alla serie sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.
Blues Brothers avrà un sequel ma invece di un film sarà un fumetto Il primo tassello di quello che dovrebbe diventare un intero universo narrativo dedicato ai Blues Brothers.
Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.

Il profilo Instagram che raccoglie le migliori scene di cibo nei film cult

27 Agosto 2019

Una delle sue scene preferite è quando Monica Vitti riceve una proposta di matrimonio con un anello di calamari, ma viene sedotta da una pizza a forma di cuore offerta da un altro uomo, in Dramma della gelosia di Ettore Scola. Ma nel suo account Instagram @meals.on.reels di storie di cibo nei grandi film ce ne sono molte altre. Lui si chiama Kristen Yoonsoo Kim ed è un critico cinematografico e giornalista che vive a New York e, dopo aver collezionato per anni immagini cinematografiche sul cibo, due anni fa, ha deciso di aprire un account Instagram interamente dedicato al tema.

Tutto è iniziato con lo screenshot di Ursula Andress che addenta un pezzo di pane, nel film del 1970 Perfect Friday, racconta Kim a Anothermag. L’account è frutto della ricerca personale del curatore, ma anche del contributo di amici e fan che catturano le foto più bizzarre per inviarle al giornalista. Kim punta sulla pubblicazione delle scene e delle pellicole meno conosciute. «Passo molto tempo libero a fare ricerche su Tumblr (il miglior sito per i film più rari)» rivela Kim, che ha collezionato una galleria fotografica unica nel suo genere. Il cibo racconta storie di nuove e vecchie e nuove dive del cinema. Dalla voracità di Queen Anne interpretata da Olivia Colman, migliore attrice protagonista agli Oscar di quest’anno in La favorita di Yorgos Lanthimos, alla colazione disperata di Romy Schneider nella pellicola francese di fine anni ’60 La piscine (La piscina).

Una galleria di pietanze deliziose, evocative di stati d’animo, ricordi ed emozioni. Oppure di piatti disgustosi. Il cibo può rivelare molto del carattere dei personaggi, spiega Kim. Come nella commedia The Last Days of Disco, quando la disastrosa cena preparata da Kate Beckinsale svela la sua identità di ragazza viziata.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.