Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Nelle Filippine c’è un mollusco che mangia rocce ed espelle sabbia
Mangia rocce ed espelle sabbia. È il Lithoredo abatanica, una nuova specie di mollusco scoperta nel fiume Abatan, nelle Filippine, da un gruppo di studiosi alla ricerca di sostanze utili alla produzione di nuovi farmaci, scrive Motherboard. La scoperta pubblicata su Proceedings of the Royal Society B ha portato per la prima volta alla denominazione del mollusco, ma l’animale è già noto da anni alla popolazione locale che gli ha dato il nome di “antingaw”, sfruttandone le presunte proprietà benefiche per l’allattamento materno.
Gli studiosi hanno estratto questo mollusco a due metri di profondità nella roccia e ne hanno analizzato il DNA. Scoprendo così che il Lithoredo è l’unico della specie delle Teredinidi (molluschi navali) a non possedere gli organi per la digestione del legno. Questo spiega la necessità adattativa di sviluppare un differente sistema digestivo. Il processo di digestione della roccia, che rimane ancora un mistero per gli studiosi, sta modificando il sostrato roccioso del letto del fiume. Ecco perché il Lithoredo è stato definito “ingegnere del suo habitat”.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.