Libri per l'estate ↓
20:14 lunedì 4 agosto 2025
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme

Nonostante la debacle Ferrari e la crisi di nervi di Leclerc e Hamilton, a tenere banco sui social è stata la presenza di Harold.

04 Agosto 2025

Non si può dire che il gran premio d’Ungheria sia stato noioso, specie per il tifosi ferraristi, che hanno assistono a una doppia crisi dei due piloti della scuderia del Cavallino. Tuttavia tra i mea culpa di Louis Hamilton e la rabbia per il podio sfumato di Charles Leclerc, la gara ha riservato una sorpresa anche per quanti non sanno nulla o quasi del mondo dei motori o si fermano alla versione hollywoodiana del recente film con Brad Pitt. Sui social infatti da subito sono cominciate a circolare foto di uno degli invitati al paddock, che posava sorridente per i fotografi davanti ai box o insieme ai piloti. 

Il suo nome, András Arató, dirà poco ai più, dato che è noto come Hide the Pain Harold, protagonista di una foto stock divenuta uno dei meme più longevi e noti della storia di Internet. Nello scatto Arató, davanti a un laptop, sorride all’obiettivo in modo così insincero e forzoso che è diventato un popolarissimo sinonimo, appunto, del nascondere la propria tristezza con un sorriso di circostanza. 

hide the pain harold

András Arató è di nazionalità ungherese, perciò non stupisce che le autorità l’abbiano invitato alla gara con un pass. A differenza di tanti giovani protagonisti di meme però, l’uomo era già anziano quando gli venne scattata la fotografia che lo ha reso celebre, quindi è ancora molto, molto somigliante allo scatto di un decennio fa, rendendo i suoi sorrisi (veri) ai box della pista ungherese ancor più irresistibili per i fan online. A reagire con sorpresa e da veri fan sono stati anche i piloti nel paddock: alcuni video circolati online mostrano il momento in cui riconoscono l’ospite con il pass appeso al collo e corrono a chiedergli uno scatto assieme. 

Articoli Suggeriti
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata

Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.

Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu

Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 

Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.