Hype ↓
17:19 lunedì 21 luglio 2025
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta  Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.
Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album S’intitola Don’t Tap the Glass, è stato anticipato da molti easter egg ed è molto breve: le dieci tracce durano meno di mezz’ora.
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra Il partito Sanseito ha rubato consensi alla maggioranza facendo leva su cospirazioni contro i vaccini e posizioni xenofobe.
Jonathan Anderson si occuperà dei costumi di Artificial, il prossimo film di Luca Guadagnino La stretta collaborazione tra lo stilista nordirlandese e il regista italiano continua dopo il lavoro svolto su Challengers e Queer.
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

I migliori documentari sugli scrittori da guardare su Youtube

03 Gennaio 2018

Chi scrive o sogna di fare dello scrivere una professione lo sa: immancabilmente “scrivere di più” rientra nei propositi dell’anno nuovo. Una buona abitudine che non è facile mantenere col procedere dei giorni e dei mesi, quando sembra che gli impegni di tutti i giorni, il lavoro, la famiglia, i coinquilini, gli amici, i fidanzati e gli amanti facciano a gara per interrompere o rovinare i progetti letterari. In questi casi ci sarebbe bisogno di una sorta di tutorial che aiuti a tornare sulla retta via, ricordando in cosa consiste davvero il mestiere di scrivere. E cosa c’è di più rapido ed efficace, in questi casi, di un video Youtube? Oggi Dazed ha raccolto i migliori documentari sui grandi scrittori disponibili sulla piattaforma web, da guardare comodamente su pc e cellulare. Nel giro di neanche un’ora l’autore riluttante ritroverà la grinta per andare avanti. Certo, non sono moltissimi (e ne abbiamo tralasciato uno, quello su William S. Burroughs e i suoi colleghi della Beat Generation: non si può vedere in Italia) ma sono bellissimi, e permettono di ascoltare la voce di geni del calibro di JG Ballard e Margaret Atwood.

JG Ballard

Pubblicato nel 2014 il documentario sull’autore di alcuni tra i più grandi capolavori della letteratura distopica dura meno di un’ora. Ripercorre una carriera durata cinquant’anni e ricorda i momenti di difficoltà, come quando un recensore definì Crash l’opera di un grave malato mentale.

Margaret Atwood

L’autrice dell’osannata serie The Handmaid’s Tale è la protagonista di questo documentario della Bbc. Non sorprende che Atwood parli di uno dei temi che le sta più a cuore, ovvero della difficoltà di essere una donna  – e una donna che scrive – intrappolata in un modo dominato dagli uomini.


Kurt Vonnegut

Un altro gigante della letteratura che si racconta e legge estratti dei suoi romanzi. L’autore di Mattatoio n. 5 ricorda il periodo, all’inizio della sua carriera, in cui scriveva per vari magazine e riviste, e soprattutto l’utilità delle lunghe lettere scambiate con gli editori.


Sylvia Plath

Documentario del 2012 in 6 parti su un’autrice ancora oggi spesso fraintesa. Parenti e critici parlano del suo lavoro e di come Plath è stata capace, in pochi anni di carriera, di condensare un’infinità di temi e tensioni nel romanzo La campana di vetro e soprattutto nelle sue straordinarie poesie.


James Ellroy

Un’ora e mezza in compagnia dell’autore di LA Confidential in quello che, secondo un utente di Youtube, è il “documentario definitivo sulla letteratura americana”.

Foto Getty (James Ellroy)
Articoli Suggeriti
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta 

Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.

Wolfgang Tillmans come esperienza religiosa

L'ultima, enorme mostra al Centre Pompidou di Parigi è un viaggio incredibile in un oceano di fotografie e video, dagli effetti quasi psichedelici.

Leggi anche ↓
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta 

Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.

Wolfgang Tillmans come esperienza religiosa

L'ultima, enorme mostra al Centre Pompidou di Parigi è un viaggio incredibile in un oceano di fotografie e video, dagli effetti quasi psichedelici.

Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album

Miriam Mafai, la ragazza eretica del comunismo italiano

Nel suo nuovo libro, E non scappare mai, Annalisa Cuzzocrea racconta una delle protagoniste della vita politica e culturale del Novecento italiano.

Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".