Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
200 anni di emigrazioni negli Stati Uniti in una mappa

Gli Stati Uniti dal 1820 hanno accolto e ospitato circa 80 milioni di persone: questo è il numero dei permessi di soggiorno permanenti rilasciati ufficialmente da Washington negli ultimi due secoli. Usando dati resi pubblici dal Dipartimento della sicurezza nazionale, Max Galka di Metrocosm ha organizzato questo immenso flusso in una visualizzazione interattiva.
Nell’infografica di Galka, ogni punto corrisponde a diecimila persone dirette in America. I Paesi d’origine dei migranti sono soprattutto quelli dell’Europa occidentale, inizialmente, ma poi col passare dei decenni si allargano a pressoché tutto il mondo.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.