Hype ↓
22:38 lunedì 10 novembre 2025
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

#10 – SET • OTT 2012

16 Settembre 2012
In edicola dal 15 SETTEMBRE 2012. 6 euro.

DISPACCI

Basterebbe fare all’italiana?
di Gianni Riotta

Ilva, un paradosso moderno
di Marco Ferrante

La guerra dei festival
di Mariarosa Mancuso

Gli specialisti
di Giuliano da Empoli

Grandi Coalizioni
di Claudio Cerasa

Genesi di un declino
di Carlo Stagnaro

Luoghi comuni olimpici
di Francesco Pacifico

STORIA DI COPERTINA

Agenda Qatar
di Michele Masneri

Al-Jazeera
di Anna Momigliano

Il rilancio di Doha
di Nicola Bozzi

Paris Saint-Germain
di Giuseppe De Bellis

Valentino
di Manuela Ravasio

ALTRE STORIE

Renzi vs Bersani
di Claudio Cerasa

Città verticali
di Cesare Alemanni

Ritorno a Distomo
di Tonia Mastrobuoni

Risate finte
di Pietro Minto

Fine delle corse
di Davide Coppo

Panama
di Davide Calafà

Jimmie Durham
di Barbara Casavecchia

MODA & DESIGN

Caroline Drucker
J. Lindstrom, T. Jones

Smoking & Co.
T. Lohr, R. Passalacqua

Mezze stagioni
I. Orsini, R. Passalacqua

Cappucci
G. Di Salvo, A. Carraro

STUDIORAMA

Recensioni Oggetti Luoghi Consumi Percorsi Suggerimenti Segnalazioni Curiosità

in copertina, l’emiro Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani ritratto dal fotografo londinese Platon.


Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.