Hype ↓
23:11 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Per chi se li fosse persi

Il Tumblr che pubblica le testimonianze dei giovani elettori britannici arrabbiati per la Brexit, la nascita di Gomorra e altre letture per il fine settimana.

25 Giugno 2016

Il tema della settimana è, ovviamente, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea che sarà anche sicuramente il tema dei mesi a venire. Ci è sembrata particolarmente significativa la raccolta di testimonianze di giovani elettori inglesi all’insegna della delusione e della rabbia che il Guardian ha pubblicato sul suo sito. Altri bei pezzi della settimana sono: lo scambio di corrispondenza tra Roberto Saviano e il suo editor prima della pubblicazione di Gomorra, e un editoriale che commenta la chiusura di un famoso negozio di dischi di New York ed evidenzia quanto questi luoghi siano stati importanti per la formazione culturale di molte generazioni. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

The 75 percent – The Guardian
75%: questa è la percentuale di giovani elettori che ha votato perché il Regno Unito restasse nell’Unione. Il Guardian ha deciso di aprire un Tumblr dove raccogliere tutte le testimonianze di questi elettori arrabbiati per essere stati condannati all’isolamento dalle vecchie generazioni. Da qui si capisce bene come Brexit sia stato anche e soprattutto uno scontro di mentalità.

Google search spike suggests people don’t know why they Brexited – The Verge
L’analisi dei Google Trends ci dice che due ore dopo il Referendum Brexit la ricerca “what happens if we leave the EU” è aumentata del 250%. Questo, ipotizza The Verge, potrebbe dimostrare che gli elettori sono andati a votare senza sapere quali sarebbero state le conseguenze del voto.

How voters’ personal suffering overtook reason — and brought us Donald TrumpThe Washington Post
Un editoriale del Post, partendo da una visione notturna del Cacciatore, analizza come l’aumento della simpatie per Trump e in generale l’avanzare dei populismi nasca da una forma di disperazione e di mancata capacità di stare nel presente di una fascia di persone.

Fully Loaded – Mother Jones
Un viaggio tra i più grandi produttori d’armi d’America. Josh Harkinson di Mother Jones ha esaminato l’industria da 8 miliardi di dollari e i maschi bianchi di mezza età che la controllano. Dieci compagnie analizzate secondo documenti legali, tasse, report privati, restituiscono una fotografia dei più controversi personaggi dell’industria d’armi statunitense.

Media, giornali, tech

How an Archive of the Internet Could Change HistoryThe New York Times
Internet potrebbe rivelarsi non il grande archivio digitale a cui pensiamo, ma anzi, un luogo in perenne evoluzione in cui il passato viene regolarmente cancellato. Un archivio, vero, di internet potrebbe cambiare come ricorderemo questo periodo storico.

Beyond Digital vs. Print: On How We Consume MediaThe Millions
Un’analisi del modo in cui consumiamo contenuti; un confronto, che non è sempre scontato, tra carta e digitale. Argomento su cui tanto è stato scritto, ma che richiede evidentemente ancora analisi e approfondimenti.

Cultura

Gomorra prima di GomorraMedium
Come è nato Gomorra, il romanzo: Edoardo Brugnatelli, all’epoca direttore editoriale di Strade Blu Mondadori, pubblica le mail con cui Roberto Saviano gli propose il futuro best-seller.

Why Record Stores MatteredNew Yorker
Il New Yorker dedica un editoriale alla chiusura di un negozio di dischi di New York, Other Music, ragionando sul perché i negozi di dischi sono (stati) importanti per la formazione culturale di molte generazioni.

Pulp FrictionNew Republic
Perché la chiusura della catena di librerie Barnes & Noble sarebbe un disastro per la cultura americana.

Tv, cinema, pop

Beyoncé, Inc: How Airbnb, Warby Parker, And Others Are Finding Inspiration In LemonadeFast Company
L’influenza di Beyoncé travalica ormai il semplice aspetto musicale. Un’indagine sul perché alcune grandi corporation stanno guardando a lei per migliorare e innovare il proprio business.


Untold: Britain’s dirtiest murder cover-up has become a must-listen podcast
The Guardian

Il Serial inglese, un podcast su uno degli omicidi più misteriosi della storia della Gran Bretagna.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Confetti Candy, the Ancient Italian Predecessor of the Tic TacAtlas Obscura
I confetti: spiegare agli americani uno dei prodotti dolciari più comuni della nostra tradizione.

Magic out of mould: inside the world’s wildest restaurantThe Guardian
Il poco più che trentenne Magnus Nilsson è tra i principali chef al mondo. Il Guardian così ha visitato e recensito il suo ristorante nel cuore della Svezia.

Why the Humble Notebook Is Flourishing in the iPhone EraNew Republic
La seconda giovinezza dei quaderni nell’era di Instagram.

Il video della settimana

I costumi tradizionali delle donne di Oaxaca, in Messico, raccontati in uno splendido video prodotto da Vogue.com.

La gallery della settimana

Una breve storia per immagini delle classi sociali britanniche nell’epoca moderna pubblicata dal British Journal of Photography che racconta stili, culture, identità di questa società complessa.

England Uncensored - Final Tiff

 In copertina e in testata foto di Dan Kitwood (Getty Images).
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.