Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il Giappone è sparito dai cartelloni di Piccadilly Circus


Se ne è andata anche TDK, l’ultima azienda giapponese che aveva dominato per decenni il cuore di Londra dagli spazi pubblicitari di Piccadilly Circus. Un angolo della metropoli che negli ultimi anni ha subito una pesante evoluzione, prima passando dalle scritte al neon agli schermi Lcd, poi aggiornando alcuni inserzionisti. Lo sconvolgimento maggiore è stato quello nella parte nipponica: dopo l’addio di Canon e Panasonic, ora ha mollato anche TDK, ultimissimo brand giapponese ad essere rimasto nel sito.
ITV taking ownership of the former TDK screen at Piccadilly Circus pic.twitter.com/eR1VA59cdJ
— Lee Pinkus (@leepinkus) 25 Marzo 2015
Oggi Piccadilly Circus sembra quindi meno immobile di un tempo. Solo Coca-Cola è rimasta lì congelata nel tempo; attorno a lei, però, sono subentrate realtà come il network televisivo ITV, McDonald’s e Hyundai.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.