Hype ↓
01:09 sabato 26 luglio 2025
Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.
Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.
Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Uno dei film più rari di sempre è comparso per caso su YouTube

23 Febbraio 2017

Une femme coquette (“una donna maliziosa”, grosso modo, in italiano) dura appena dieci minuti, ma per decenni ha ossessionato critici cinematografici, appassionati della settima arte e cultori della Nouvelle Vague. Girato nel 1955 su una pellicola 16 millimetri, porta la firma di un tale “Hans Lucas”: è lo pseudonimo con cui Jean-Luc Godard, padre nobile della corrente francese, firmava le recensioni durante la sua (breve) carriera da critico. Cinque anni prima del suo celeberrimo debutto, Fino all’ultimo respiro, il regista francese si cimenta per la prima volta con la direzione di attori. Une femme coquette è stato a lungo una sorta di Santo Graal per cinefili, ma ora è apparso, non si sa come, su YouTube.

La rarità della pellicola è tale che molti biografi di Jean-Luc Godard e critici per molto tempo l’hanno data per perduta: solo un’inchiesta di Avclub del 2014 aveva scovato che ne esisteva ancora una copia, intestata a un anonimo proprietario privato in un museo europeo, che poteva essere consultata o riprodotta solo dietro l’esplicito consenso del regista. L’utente di YouTube David Heslin ha caricato la reliquia sulla piattaforma video, stupendo tutti, e corredando il ritrovato di sottotitoli in inglese.

Il cortometraggio è girato a Ginevra nel 1955, ed è un adattamento del racconto di Maupassant “Il segnale”. Dell’attrice protagonista, Maria Lysandre, non si sa nulla, mentre l’uomo seduto su una panchina è interpretato da Roland Tolmatchoff («Roland Tolma», nei crediti), un cinefilo e rivenditore di auto molto amico di Godard, che negli anni a venire gli fornirà molta della materia prima automobilistica resa celebre dalla Nouvelle Vague. Quando registrava Une femme coquette, Godard aveva appena venticinque anni.

Articoli Suggeriti
Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.

Leggi anche ↓
Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.

Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social

Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.

I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan

Ostaggi, kalashnikov, lanciarazzi ed escursioni, tutto per invitare i turisti a considerare l'Afghanistan per la loro vacanza avventurosa.

Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI

Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista

In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".