Hype ↓
04:59 giovedì 16 ottobre 2025
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Il lancio di Amazon Go, il supermercato senza casse

05 Dicembre 2016

Con un tweet e una pagina dedicata, oggi Amazon ha presentato Amazon Go, un nuovo servizio che rivoluziona (una formula abusata, che però qui è il caso di usare) il concetto di shopping: nei negozi che entreranno a far parte di Amazon Go, la spesa sarà «no checkout», ovvero non si dovrà passare alle casse, perché non ci sarà alcuna cassa. Si entrerà nel supermercato accedendo all’app in dotazione, e il resto sarà tutto “automatico”.

«La stessa tecnologia in dotazione nelle self-driving car», scrive la società nella pagina di presentazione del progetto, renderà possibile l’uscire dal supermercato senza doversi attardare in lunghe file: dei sensori posti sugli scaffali aggiungeranno a un carrello virtuale ogni prodotto spostato da uno scaffale (con l’opzione di poterlo posare nuovamente e annullare l’acquisto, ovviamente). Il pagamento poi avverrà direttamente dall’app, in automatico.

Per ora l’unico store Amazon Go presente al mondo, quello di Blanchard Street a Seattle, è aperto in beta testing solo ai dipendenti Amazon, ma presto – nei primi mesi del 2017 – verrà presentato al grande pubblico. La società di Jeff Bezos ha diffuso un video che spiega il funzionamento del nuovo servizio.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.