Hype ↓
11:58 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori

Piccoli animali da cortile e cavalli possono essere donati per ricreare la catena alimentare naturale dei grandi felini

05 Agosto 2025

AAA piccoli animali da compagnia e da cortile, in salute ma indesiderati, cercasi: è questo il curioso annuncio postato sull’account Instagram ufficiale dello zoo danese di Aalborg, alla ricerca di polli, conigli, porcellini d’India e anche cavalli con cui sfamare i propri grandi predatori: tigri euroasiatiche, leoni e perfino linci, la cui dieta in cattività è ancora migliorabile. 

Lo zoo infatti non è a corto di scorte di cibo, ma piuttosto alla ricerca di una tipologia di alimentazione che sia il più naturale possibile per i propri animali. I pezzi di carne di provenienza industriale infatti sono già privi di piume e pelliccia e alla lunga diventano deleteri per la salute dei grandi felini in cattività, che hanno bisogno di mangiare quanto più spesso possibile carcasse che siano simili alle condizioni in cui le consumerebbero in natura: quindi non scuoiate, dissanguate, porzionate e scongelate al bisogno. 

Ai proprietari degli animali donati alla struttura – che per qualsivoglia motivo non possono più far fronte al mantenimento dei capi di allevamento o dei proprio animali domestici – lo zoo assicura un trattamento etico degli stessi. Ogni capo consegnato infatti verrà sottoposto a una forma indolore di eutanasia prima di venire introdotto nelle gabbie dei felini. La struttura assicura anche un incentivo fiscale per i proprietari di cavalli che decideranno di consegnare un quadrupede. Ogni cittadino potrà donare fino a quattro capi alla volta anche senza appuntamento, durante la settimana. L’unico requisito è che gli animali donati siano in buona salute. 

Sicuramente l’appello farà discutere, ma lo zoo ha puntualizzato che da anni acquista animali da allevamento allo scopo di variare la dieta dei suoi felinidi. Consapevole che c’è chi si trova a sopprimere i propri animali da compagnia o da cortile per una molteplicità di cause (problemi economici, trasferimenti, malattie, decessi, invecchiamento dei proprietari o più in generale perché ci sono degli impedimenti a potersene occupare), lo zoo ha pensato di fornire un’alternativa etica e “naturale” ai proprietari.

Articoli Suggeriti
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Leggi anche ↓
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.