Hype ↓
00:42 domenica 28 settembre 2025
Emma Watson ha detto che vuole ancora bene a JK Rowling nonostante non sia d’accordo con lei L’attrice è tornata sul dibattito che divide il mondo di Harry Potter, dalle posizioni transfobiche di Rowling alle prese di distanza di Watson e Radcliffe.
A novembre gli Stati che parteciperanno all’Eurovision dovranno votare per l’esclusione di Israele La votazione si terrà a novembre e sarà sufficiente il 50 per cento dei voti contrari per l'esclusione di Israele dall'Eurovision Song Contest.
I lavoratori portuali di tutta Europa si stanno riunendo a Genova per fermare le navi che portano armi in Israele I portuali di Spagna, Francia, Grecia, Cipro, Marocco e Germania arrivano in Italia per bloccare tutte le esportazioni di armi usate a Gaza.
I Talebani vogliono spegnere completamente internet in Afghanistan per impedire la diffusione di vizio e corruzione L'ordine proverrebbe addirittura dal capo dei Talebani in persona, Haibatullah Akhunzada.
È uscito il trailer di A House of Dynamite, il nuovo, attesissimo film di Kathryn Bigelow Il film, accolto molto bene alla Mostra del cinema di Venezia, sarà disponibile su Netflix dal 24 ottobre.
Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.
Il Ceo di Live Nation ha detto che i prezzi dei biglietti dei concerti sono troppo bassi Secondo Micheal Rapino, 800 dollari per un concerto di Beyoncé non sono tanti. Anzi.
Per il suo nuovo videogioco horror Hideo Kojima ha collaborato con Jordan Peele Si intitola OD, ha un trailer molto bello e molto inquietante, e il solito cast hollywoodiano delle produzioni Kojima,

Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori

Piccoli animali da cortile e cavalli possono essere donati per ricreare la catena alimentare naturale dei grandi felini

05 Agosto 2025

AAA piccoli animali da compagnia e da cortile, in salute ma indesiderati, cercasi: è questo il curioso annuncio postato sull’account Instagram ufficiale dello zoo danese di Aalborg, alla ricerca di polli, conigli, porcellini d’India e anche cavalli con cui sfamare i propri grandi predatori: tigri euroasiatiche, leoni e perfino linci, la cui dieta in cattività è ancora migliorabile. 

Lo zoo infatti non è a corto di scorte di cibo, ma piuttosto alla ricerca di una tipologia di alimentazione che sia il più naturale possibile per i propri animali. I pezzi di carne di provenienza industriale infatti sono già privi di piume e pelliccia e alla lunga diventano deleteri per la salute dei grandi felini in cattività, che hanno bisogno di mangiare quanto più spesso possibile carcasse che siano simili alle condizioni in cui le consumerebbero in natura: quindi non scuoiate, dissanguate, porzionate e scongelate al bisogno. 

Ai proprietari degli animali donati alla struttura – che per qualsivoglia motivo non possono più far fronte al mantenimento dei capi di allevamento o dei proprio animali domestici – lo zoo assicura un trattamento etico degli stessi. Ogni capo consegnato infatti verrà sottoposto a una forma indolore di eutanasia prima di venire introdotto nelle gabbie dei felini. La struttura assicura anche un incentivo fiscale per i proprietari di cavalli che decideranno di consegnare un quadrupede. Ogni cittadino potrà donare fino a quattro capi alla volta anche senza appuntamento, durante la settimana. L’unico requisito è che gli animali donati siano in buona salute. 

Sicuramente l’appello farà discutere, ma lo zoo ha puntualizzato che da anni acquista animali da allevamento allo scopo di variare la dieta dei suoi felinidi. Consapevole che c’è chi si trova a sopprimere i propri animali da compagnia o da cortile per una molteplicità di cause (problemi economici, trasferimenti, malattie, decessi, invecchiamento dei proprietari o più in generale perché ci sono degli impedimenti a potersene occupare), lo zoo ha pensato di fornire un’alternativa etica e “naturale” ai proprietari.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Sembra che nei cieli d'Occidente non ci siano altro che droni. Russi? Israeliani? Probabilmente entrambi, ma vai a sapere.

I Talebani vogliono spegnere completamente internet in Afghanistan per impedire la diffusione di vizio e corruzione

L'ordine proverrebbe addirittura dal capo dei Talebani in persona, Haibatullah Akhunzada.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Sembra che nei cieli d'Occidente non ci siano altro che droni. Russi? Israeliani? Probabilmente entrambi, ma vai a sapere.

I Talebani vogliono spegnere completamente internet in Afghanistan per impedire la diffusione di vizio e corruzione

L'ordine proverrebbe addirittura dal capo dei Talebani in persona, Haibatullah Akhunzada.

All’aeroporto di Copenaghen 20 mila persone hanno perso il volo per colpa di uno branco di droni randagi

Al momento non si sa chi li pilotasse, ma la premier Mette Frederiksen ha detto di non poter escludere il coinvolgimento della Russia.

La sospensione fino a data da destinarsi del Jimmy Kimmel Live! non è durata nemmeno una settimana

Secondo le indiscrezioni, c'entra il numero di persone che per protesta hanno cancellato l'abbonamento a Disney+. Un numero piuttosto alto.

di Studio
La redazione di Rivista Studio aderisce allo sciopero del 22 settembre

Il nostro sito e i nostri social oggi resteranno fermi.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Ci vorrebbe ancora Sundance Kid, ma ci faremo bastare Enzo Iacchetti.