Hype ↓
13:14 mercoledì 5 novembre 2025
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.

I Totti che non furono

28 Gennaio 2014

Zero a zero è un film documentario scritto e diretto da Paolo Geremei del 2012. Racconta la storia di Daniele Rossi, Marco Caterini e Andrea Giuli Capponi. Nomi che magari non diranno nulla ai più, ma che un tempo erano destinati – secondo gli addetti ai lavori – a diventare parte delle eccellenze del calcio italiano.

In comune Daniele, Marco e Andrea hanno un passato nelle giovanili della Roma, di cui erano le stelle. Si tratta di ragazzi che, appena quindicenni, partecipavano agli allenamenti della prima squadra, mentre a diciotto avevano già marcato diverse presenze nelle Nazionali giovanili. A ventitre, però, il loro sogno si era infranto.

Daniele Rossi, all’epoca dello scudetto degli Allievi Nazionali giallorossi, nel 1993, faceva coppia fissa con un certo Francesco Totti. In finale, contro il Milan, segnò lui il primo gol. Non Totti. Il numero 10 sulle spalle lo portava lui. Non Totti. E il suo allenatore dell’epoca, Ezio Sella, ricorda nel film di Geremei che «poteva esplodere da un momento all’altro». Caterini era il portiere della Nazionale under 15, all’epoca considerato più forte di Buffon (che gli faceva da riserva). Anche Giuli Capponi giocava tra i pali, ed era stato chiamato in prima squadra da Carlo Mazzone. Era il numero 1 della Nazionale italiana under 17.

Oggi Caterini fa il geometra. Capponi il preparatore dei portieri delle giovanili della Lazio. Rossi il cameriere in un ristorante di Testaccio, oltre a insegnare a giocare a calcio ai bambini. In Zero a zero, Geremei racconta la loro storia con le loro testimonianze, quelle dei compagni di squadra, degli allenatori, degli addetti ai lavori. E dipinge un ritratto nel contempo dettagliato e straziante del mondo del pallone. Che spiega come per giocare a calcio, spesso non basta essere bravi a giocare a calcio.

Venerdì 9 maggio Zero a zero vede il buio della sala cinematografica del Nuovo Cinema Palazzo, nel quartiere San Lorenzo di Roma, alla presenza del regista e dei protagonisti. L’appuntamento è fissato per le 21:30. Questo è il trailer del documentario.

</p> <h4>Nell’immagine: Francesco Totti con Daniele Rossi all’epoca delle giovanili della Roma.</h4> <p>

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.