Hype ↓
10:57 giovedì 23 ottobre 2025
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.
Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.
A causa del riscaldamento globale, per la prima volta nella storia sono state trovate delle zanzare in Islanda Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.
A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.
Cercando di uccidere una blatta, una donna in Corea del Sud ha scatenato un incendio in cui è andato distrutto un appartamento ed è morta anche una persona La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa con un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.
Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.

Zelensky ha davvero doppiato l’orso Paddington

11 Marzo 2022

La scorsa domenica sui social media ha iniziato a girare sempre di più una notizia riguardante il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo Franklin Leonard, il fondatore di The Black List (una pubblicazione annuale che raccoglie tutte le migliori sceneggiature per il cinema non prodotte nell’anno appena trascorso), ai tanti meriti di Zelensky andrebbe aggiunto anche quello di aver doppiato, nel 2014, l’orso Paddington nella versione ucraina del primo, amatissimo, popolarissimo primo film d’animazione.

Adesso, StudioCanal, che i film di Paddington li ha prodotti entrambi, ha confermato la notizia data da Leonard. Come riporta The Hollywood Reporter, la casa di produzione ha detto che sì, Zelensky ha davvero prestato la sua voce all’orso peruviano. E non solo nel primo film, ma anche nel secondo, uscito nel 2017. Per quanto possa sembrare strano che il leader e simbolo della Resistenza ucraina abbia letteralmente dato voce a un orso peruviano ghiotto di sandwich alla marmellata, tutto si capisce se si considera chi era e cosa facesse Zelensky prima di essere eletto Presidente. Zelensky faceva l’attore, il comico. In effetti, la popolarità che lo ha portato fino alla presidenza se l’è costruita con uno show televisivo intitolato Servitore del popolo, in cui Zelensky interpretava un professore che diventa Presidente grazie a un video virale che lo ritrae mentre sbotta contro la corruzione dilagante in Ucraina. Il partito con cui Zelensky vincerà le elezioni si chiamerà proprio Servitore del popolo.

https://twitter.com/hughbon/status/1498044445551439879

La conferma che la voce ucraina di Paddington era davvero quella di Zelensky ha colto di sorpresa tutti, compreso Hugh Bonnevville, l’attore che nel film interpreta Henry Brown, il padre della famiglia londinese che accoglie Paddington all’arrivo dell’orso dal Perù. «Fino a oggi non avevo idea di chi avesse doppiato Paddington in Ucraina. Personalmente, le voglio dire grazie, Presidente Zelensky».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.