Bulletin ↓
16:49 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Un fotografo italiano è stato accusato di sfruttare la povertà indiana

24 Luglio 2018

Le fotografie di bambini poveri e malnutriti dell’India rurale che posano davanti a una tavola imbandita di cibo finto hanno scatenato l’indignazione online. Il 22 luglio Alessio Mamo, un fotografo freelance siciliano, ha pubblicato sul profilo Instagram World Press Photo la sua serie intitolata “Dreaming Food”. Mamo era stato incaricato dall’organizzazione di pubblicare su Instagram il suo lavoro dopo aver ricevuto per la seconda volta il premio grazie a un’immagine scattata in Iraq.

Nella serie, gli abitanti dei villaggi del Madhya Pradesh e dell’Uttar Pradesh sono mostrati con le mani sul volto, in piedi davanti a un tavolo carico di piatti che sembrano spaghetti alla bolognese, frutti dall’aspetto perfetto e un pollo arrosto, tutti finti. Pietanze che, tra l’altro, è poco probabile che abbiano mai visto prima.

These photographs are from Uttar Pradesh and Madhya Pradesh two of the poorest states of India. From the series “Dreaming Food”, a conceptual project about hunger issue in India. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ My name is Alessio Mamo (@alessio_mamo) an Italian freelance photographer based in Catania, Sicily. In 2008 I began my career in photojournalism focusing on contemporary social, political and economic issues. I extensively cover issues related to refugee displacement and migration starting in Sicily, and extending most recently to the Middle East. I was awarded 2nd prize in the People Singles category of #WPPh2018 and this week I’m taking over World Press Photo’s Instagram account. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ Despite economic growth, a majority of the Indian population still lives in extreme poverty and disease. Behind India’s new-found economic strength are 300 million poor people who live on less than $1 per day. Government figures may indicate a reduction in poverty. But the truth is, with increasing global food prices, poverty is spreading everywhere like a swarm of locusts. These pictures are taken in rural areas where conditions are worse than in the cities and where close to 70% of India’s population reside today. Statistics show that 2.1 million children under 5 years old die of malnutrition annually. The idea of this project was born after reading the statistics of how much food is thrown away in the West, especially during Christmas time. I brought with me a table and some fake food, and I told people to dream about some food that they would like to find on their table. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ #WPPh2018#asia #dreamingfood #india

Un post condiviso da World Press Photo Foundation (@worldpressphoto) in data:

«L’idea del progetto è nata dopo aver letto le statistiche riguardo a quanto cibo viene buttato via in Occidente, specialmente nel periodo di Natale. Ho portato con me un tavolo e del cibo falso e ho chiesto alle persone di chiudere gli occhi e provare a immaginare il cibo che avrebbero voluto trovare sul loro tavolo». Le fotografie di Mamo hanno ricevuto un’ondata di commenti negativi e sono state giudicate immorali: «Questo è un giornalismo povero che mostra un’umanità ancora più povera».

Hari Adivarekar, un fotogiornalista indiano, ha scritto in un commento: «Troppe persone sono venute in India a fare operazioni vergognose come questa e il fatto che vengano premiati apre le porte ad altri che credono tutto questo sia ok. È inaccettabile». Mamo ha cercato di difendersi rispondendo che la sua intenzione era proprio quella di rappresentare il paesaggio indiano in maniera stereotipata per rinforzare il concetto. Una persona del World Press Photo ha spiegato a Quartz  che le foto non verranno rimosse.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.