Hype ↓
16:51 mercoledì 5 novembre 2025
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Ora di Wordle c’è anche il gioco da tavolo

15 Luglio 2022

«Quello che ci ha colpito è stato quanto le persone si divertissero a postare i risultati delle loro partite sui social media. È in quel momento che abbiamo capito che c’era qualcosa di speciale in questo gioco», così Adam Biehl, Gaming’s Senior Vice President e General Manager di Hasbro ha spiegato alla Cnn la decisione di siglare una partnership con il New York Times per lanciare un gioco da tavolo basato su Wordle, il gioco-ossessione del 2022. La versione “fisica” della popolarissimo gioco online si chiamerà Wordle: The Party Game, le prevendite cominceranno da giovedì e il gioco entrerà ufficialmente in commercio l’1 ottobre: negli Stati Uniti sarà disponibile, oltre che sul sito di Hasbro, anche su quelli di Target, Walmart e Amazon al prezzo di 19.99 dollari.

Wordle: The Party Game è uno dei lanci più “veloci” della storia di Hasbro: Biehl ha detto, infatti, che hanno lavorato meno di un anno alla realizzazione del gioco. Questo accordo con il New York Times rientra in una politica aziendale sulla quale Hasbro sta investendo sempre di più negli ultimi anni: gli ultimi due esempi sono le versioni del Monopoli ispirate a Bridgerton Stranger Things. Prima di decidere la versione definitiva del gioco, ha raccontato Biehl, ci sono stati diversi tentativi. «Siamo partiti da un obiettivo: restare quanto più possibile fedeli all’esperienza offerta da Wordle nella sua versione originale. Oltre a questo, la nostra priorità era offrire un prodotto all’altezza della qualità per la quale il New York Times è conosciuto in tutto il mondo».

Wordle: The Party Game mantiene la regola fondamentale di Wordle: i giocatori hanno sei tentativi per indovinare una parola composta da cinque lettere, aiutandosi, tra un tentativo e l’altro, con degli indizi “cromatici”: quando le lettere si colorano di giallo vuol dire che sono contenute nella parola misteriosa ma il giocatore le ha piazzate nella posizione sbagliate, quando si colorano di verde vuol dire che fanno parte della parola segreta e si trovano nella posizione indicata dal giocatore nel suo tentativo. Il gioco da tavolo prevede quattro diversi tipi di sfide: fast, timed, teams e classic. La versione classica funziona più o meno esattamente come il Wordle digitale: i giocatori, a turno, cercano di indovinare la parola segreta, il primo che ci riesce ottiene una quantità di punti proporzionata al numero di tentativi che ha impiegato per indovinare. Le versioni timed e fast funzionano alla stessa maniera ma con un limite di tempo per ogni tentativo di indovinare la parola misteriosa. La versione team è quella che si allontana di più dall’originale: in questo caso ci sono due squadre che si sfidano, cercando di indovinare la parola scelta dal team avversario. «Sappiamo che alla gente piace organizzare la serata dedicata ai giochi, invitare gli amici per giocare tutti assieme. I giochi sono esperienze sociali, un modo per condividere e costruire ricordi», ha detto Biehl.

Articoli Suggeriti
Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Leggi anche ↓
Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.