Hype ↓
04:24 sabato 16 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Com’è stato accolto il nuovo film di Woody Allen in Francia

25 Settembre 2019

«È matto a non volerlo far vedere. Non è poi così male», esclama una donna sulla Rive Gauche. «Ma non è colpa sua. È la questione morale». È solo uno degli scambi di battute, riportati da Variety, che si sentono passando accanto alla sala cinematografica di Parigi dove hanno trasmesso il nuovo film di Woody Allen, A Rainy Day in New York. Distribuita solo in Francia, Belgio, Olanda e Italia (da noi arriva il 3 ottobre grazie all’accordo con Lucky Red), la commedia romantica prodotta da Amazon Studios era infatti stata bloccata a causa delle accuse di molestie sessuali avanzate nei confronti del regista dalla figlia adottiva Dylan Farrow. Lo scorso anno, il colosso statunitense aveva quindi deciso di vietarne la distribuzione.

Come ricorda l’Atlantic, alle accuse di allora si è aggiunta la relazione, recentemente emersa, tra il regista e il finanziere condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein. Dopo il suicidio dell’uomo nella prigione federale di Lower Manhattan, il Times e il Daily Mail avevano infatti reso note alcune fotografie che ritraevano Allen uscire dalla casa di Epstein, con cui pareva aver intessuto rapporti di amicizia. Non solo. Il 48° lungometraggio di Allen è finito al centro delle polemiche soprattutto per un passaggio della trama in cui Elle Fanning, nel ruolo di un’aspirante giornalista sedicenne, intrattiene una relazione con un avvocato di quarantaquattro anni, interpretato da Jude Law.

Per l’Atlantic, l’apprezzamento del film in Francia rientra in quell’«establishment culturale francese» per cui un’opera di genio trascende il proprio creatore, la sua vita e le sue azioni. Per questo tra il culto cinefilo per l’autore e l’impegno del Paese per la libera espressione artistica, il film viene considerato un successo di critica e pubblico. «Allen è in forma spettacolare», scrive il critico Eric Neuhoff su Le Figaro, e «la performance di Fanning una vera rivelazione». «Peccato per gli americani, che saranno privati di una piccola meraviglia della commedia romantica», evidenzia Le Point, mentre Thomas Sotinel di Le Monde, ha trovato il film «incerto, poiché finisce con una nota troppo amara», in netto contrasto con la tenerezza delle scene d’apertura. «Come se il regista avesse avuto la premonizione di essere da lì a poco bandito da una città che avrebbe raccontato per l’ultima volta».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.