Hype ↓
17:26 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Hanno scoperto dei video softcore su Youtube camuffati da pubblicità di diamanti

25 Maggio 2018

Per anni, “Best Diamonds in the Sky” è stato il titolo di diversi video su Youtube che iniziano come pubblicità di gioielli pacchiani, primi piani di grossi diamanti da televendite. Dopo due minuti circa però, i video in questione cambiano completamente, mostrando ragazze che si spogliano a bordo di barche o tra i banchi di scuola, spesso asiatiche, senza scene di nudo integrale ma a scopo palesemente erotico. Frammenti di scene soft porno abilmente (ma nemmeno troppo) dissimulate per sfuggire alle policies della piattaforma.

Mentre The Verge ha cercato di contattare Youtube per ottenere commenti a riguardo, i primi video sono stati oscurati al pubblico. Ma ce ne sono ancora tanti che, sotto il falso nome di “Best Diamonds” o altre varianti simili, contengono scene non adatte ai minori ma non segnalate dalla piattaforma, aggirata semplicemente con un titolo triviale (molti compaiono con frasi senza senso come “Life insurance associated with death”) e una lunga sequenza di diamanti in apertura. Molte delle ragazze in questione, peraltro, sembrano minorenni.

Non è chiaro chi ci sia dietro questi video. Nonostante le tantissime visualizzazioni, le pagine Youtube da cui provengono (Ghafoor Kaleem e Wm P. Rice tra le altre, recentemente chiuse per violazione in merito al contenuto esplicito) hanno pochissimi iscritti, e dunque dedicate al solo caricamento dei video dei cosiddetti “diamanti”. Mentre la pornografia resta vietata, Youtube consente la visualizzazione di «video che contengono nudità o altro contenuto sessuale» solo se lo scopo primario è «educativo, scientifico o artistico», ma qualora lo scopo fosse sessualmente provocativo, la piattaforma prevede restrizioni di età.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.