Hype ↓
13:57 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Il test del missile nordcoreano forse era un bluff

29 Marzo 2022

Venerdì scorso tutta l’internet era tappezzata di immagini prese dal video con il quale la Corea del Nord annunciava al mondo di aver portato a termine con successo il test di un nuovo missile, l’Hwasong-17, un ordigno pensato per la guerra nucleare e che, nelle intenzioni di Kim Jong-un, dovrebbe permettere alla Repubblica Popolare Democratica di affrontare da pari a pari addirittura gli Stati Uniti d’America, la prima potenza militare al mondo. Il video è diventato rapidissimamente l’ultima aggiunta alla sterminata collezione di meme con protagonista il dittatore nordcoreano, ma tra le risate generali c’è stato chi (invano) ha cercato di ricordare la gravità della situazione: come se non bastasse Putin, ora ci si mette − di nuovo − anche Kim a minacciare di sganciare la bomba. Corea del Sud, Giappone, Cina, Stati Uniti, infatti, hanno condannato i sempre più frequenti test missilistici eseguiti dalla Corea del Nord negli ultimi mesi.

https://twitter.com/GalloVOA/status/1508698978249949189

Adesso, però, c’è una novità: secondo quanto affermato dalle forze armate della Corea del Sud, il lancio mostrato dai media nordcoreani potrebbe essere un falso. Dopo un’analisi dei filmati trasmessi dalla televisione di stato nordcoreana, infatti, pare si sia scoperto che quelle immagini sono state prese e montate ad arte per far sembrare il test dell’Hwasong-17 un grande successo, ma in realtà risalgono a un test fallito eseguito lo scorso 16 marzo. Pare che alla fine di questo test il missile (o parti di esso) si sia schiantato addirittura vicino alla capitale Pyongyang. Secondo altri analisti, invece, non c’è stato proprio nessun test dell’Hwasong-17, e il filmato dello scorso giovedì mostrerebbe in realtà un modello di missile precedente, l’Hwasong-15, a cui sono state apportate solo le migliorie necessarie ad accrescerne il raggio d’azione.

Articoli Suggeriti
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Leggi anche ↓
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.

Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.