Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Val Kilmer ha girato un documentario su se stesso
Dopo l’acquisizione della casa di produzione Mgm, la più costosa della sua storia, Amazon ha annunciato di aver acquisito un nuovo documentario sulla vita di Val Kilmer, attore protagonista di The Doors e Batman Forever. Amazon Studios, infatti, rilascerà il documentario entro la fine dell’anno negli Stati Uniti e in America Latina mentre A24 controlla i restanti diritti in tutto il mondo. Diretto dai registi Leo Scott e Ting Poo, Val conterrà filmati inediti che sono stati catturati dallo stesso Kilmer nel corso di 40 anni. Kilmer, che nel comunicato stampa dello studio viene descritto come «uno degli attori più volubili e/o incompresi di Hollywood», ha infatti accumulato migliaia di ore di filmati, dai video casalinghi realizzati con i suoi fratelli a quelli della preparazione di Top Gun e Batman Forever.
«Almeno una volta al giorno per anni mi sono guardato intorno e ho avuto questa sensazione agrodolce che ci sono mille ragioni per cui questo progetto potrebbe essere naufragato», ha detto Kilmer. «Voglio dire, come potrebbe essere un film di un uomo che riprende se stesso, a volte ogni giorno, anno dopo anno? Questo film non sarebbe mai potuto venire alla luce senza la collaborazione dei miei cari amici, Leo e Ting, e dei miei partner di produzione. Ore instancabili di editing e infinite emozioni con ogni nuovo taglio!». Il film è il primo lungometraggio di una serie di documentari e serie di documentari prodotti dalla A24. Il capo di Amazon Studios Jennifer Salke ha aggiunto: «I registi Leo Scott e Ting Poo hanno uno stile e un’abilità artistica unici e all’avanguardia, che intrecciano filmati mai visti prima in una bellissima e cruda storia su questo famoso e celebrato attore, artista e uomo».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.