Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Pfizer e BioNTech hanno annunciato di avere un vaccino efficace al 90 per cento
Si intravede una luce alla fine del tunnel con l’annuncio dei primi risultati sulle sperimentazioni di un vaccino contro il Coronavirus, che sarebbe efficace al 90%. Il colosso farmaceutico americano Pfizer, con la collaborazione dell’azienda tedesca BioNTech, ha divulgato i risultati dello studio con la conclusione delle sperimentazioni sugli uomini registrando dati sorprendenti.
A breve quindi Pfizer e BioNTech richiederanno l’approvazione governativa dagli Stati Uniti per avviare la produzione delle dosi, 50 milioni entro fine 2020 e 1,3 miliardi nel 2021, secondo l’annuncio delle aziende. Nonostante la comunità scientifica sia prudente, nell’ottica di testare gli effetti nella lunga durata, Pfizer è la prima azienda ad annunciare i risultati positivi della sperimentazione in fase avanzata, posizionandosi, per ora, al primo posto nella corsa globale al vaccino, iniziata nel gennaio scorso è che sta seguendo ritmi record. «Questo è un momento storico – ha detto in un’intervista Kathrin Jansen, vicepresidente e capo della ricerca e sviluppo sui vaccini di Pfizer – abbiamo intrapreso un percorso e un obiettivo che nessuno ha mai raggiunto: inventare un vaccino entro un anno».
La vera caccia al vaccino è comunque già iniziata da tempo, anche se la reazione delle borse di questa mattina ha accelerato la corsa. Gli Stati Uniti si sono accaparrati ordini per 100 milioni di dosi, con un’opzione per altri 500 milioni mentre il Regno Unito ha un contratto da 30 milioni di dosi. Anche l’Ue ha in corso di negoziato la fornitura di 200 milioni di dosi, da dividere fra gli Stati membri in base alla popolazione.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.