Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Uno schizzo di Trump va all’asta per 9 mila dollari

Cosa mancava a Donald Trump, se non entrare di prepotenza nel mercato dell’arte? DesignTaxi dà spazio a un oggetto commerciato dalla casa d’aste Nate D. Sanders, uno schizzo disegnato a mano dall’attuale presidente nel 2005. Il disegno, firmato, è descritto come «raro e originale», e viene offerto a un prezzo base di 9 mila dollari; raffigura – senza grande originalità da parte di Trump, diciamo – lo skyline di New York City, con la Trump Tower adeguatamente al centro della composizione.

L’opera d’arte originale, se così vogliamo chiamarla, ha tratti definiti «minimalisti» da DesignTaxi – che parla anche di una «qualità d’esecuzione infantile, gloriosamente ispirata dai capolavori di Microsoft Paint» – ed è inserita in una lussuosa cornice dorata. Nel momento in cui l’articolo originale è stato scritto, c’erano già state due prime offerte, e il prezzo battuto era molto vicino ai 10 mila dollari americani. Naturalmente, l’asta non poteva che chiamare ironie.
Sketch of his friends drawn by President Trump up for auction with minimum bid of $9,000 https://t.co/2yoI3aBdgx pic.twitter.com/JrQmyCWKbP
— Peng_Nguyen (@Peng_NguyenRBX) 25 luglio 2017
Immagine in testata Getty Images

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.