Hype ↓
07:20 venerdì 25 luglio 2025
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.
Luca Guadagnino ha scelto l’attore che interpreterà Elon Musk nel suo prossimo film Artificial E bisogna ammettere che è stata un'ottima scelta di casting: la somiglianza tra l'attore Ike Barinholtz e Musk è notevole.
Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia In un film fantasy che si chiama "100 Nights of Hero".
Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.
Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.

Un umano ha battuto un robot a ping-pong, ma nessuno è contento

11 Marzo 2014

Il 17 febbraio 2014 la casa produttrice di robot Kuka aveva annunciato la replica della grande sfida uomo vs robot, questa volta declinata in versione partita di ping-pong. Il robot KR Agilus infatti avrebbe sfidato il campione di tennis-tavolo Timo Boll, 33enne tedesco, ex numero 1 della classifica mondiale (ora al numero 7), 14 volte campione europeo, argento olimpico a Pechino 2008.

La gara è stata svolta, e il risultato è stato soddisfacente: Boll ha avuto la meglio, con qualche patema, sul KR Agilus. La pubblicazione del video, tuttavia, ha suscitato diverse reazioni: in molti hanno accusato Kuka di aver filmato il match in modo eccessivamente diciamo “holywoodiano”, ossia con una regia estremamente cinematografica, ricca di parti in slow motion, di tagli, di cambi di piano. Il tutto è stato giudicato da molti come un vero e proprio spot commerciale, anziché come la realizzazione di un prezioso esperimento che confrontasse le attuali capacità del robot. Altri hanno notato come Boll tirasse spesso palle molto facili per le sue capacità di campione di ping-pong. Un’occasione persa, insomma.

(via)

Leggi anche: Il campionato di calcio tra robot e il sogno di sconfiggere gli umani (entro il 2050)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.