Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Un Google Doodle che non avete visto
È stato inaugurato oggi il Google Campus di Tel Aviv. Si tratta di uno spazio pre-acceleratore dedicato al sostegno delle start-up israeliane, pensato sulla falsa riga del Google Campus di Londra.
«Con internet che rappresenta il 6,4 per cento del Pil israeliano e con il secondo centro al mondo di start-up dopo Silicon Valleu, non c’è da stupirsi se Israele è spesso definita una “start-up nation.” Da un po’ sosteniamo gli imprenditori del settore internet e mobile in Israele, con conferenze, eventi e hackathons. Adesso speriamo che Camups Tel Aviv ci permetterà di fare di più per sostenere l’innovazione locale», si legge nel comunicato di Google. Qui la pagina ufficiale del campus.
All’inaugurazione era presente anche il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Che in segno di ringraziamento ha consegnato al team di Google un Google Doodle ispirato alla festa di Hanukkà, che si celebra in questi giorni.

Non è la prima volta che Netanyahu disegna un Google Doodle. Infatti ci aveva provato anche lo scorso giugno. E con risultati assai discutibili:

Ma non preoccupatevi: non li vedrete sulla home di Google…

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.