Bulletin ↓
07:24 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Un uccello preistorico che pensavamo estinto è tornato in natura

29 Agosto 2023

Come dimostra la fotografia di Douglas Thorne pubblicata sul Guardian, frontalmente i corpi dei Takahe possono apparire quasi perfettamente sferici: il soffice piumaggio blu-verde li fa assomigliare a dei mappamondi dotati di zampe e becco rosso fuoco. I Takahe non volano, sono alti circa 50 centimetri e vivono in montagna. Fino a pochi anni fa si credeva fossero estinti, scomparsi verso la fine del XIX secolo a causa dell’arrivo dei colonizzatori europei che distrussero il loro habitat introducendo specie alloctone come ermellini, furetti e gatti. Nel 1898 gli ultimi quattro esemplari vennero sterminati dai cacciatori e l’uccello venne definitivamente dichiarato estinto.

La specie è stata riscoperta 50 anni dopo da un medico, Geoffrey Orbell, che ne trovò un esemplare sui monti Murchison. La scoperta ha portato nel 1985 all’inaugurazione del Burwood Takahē Center, un centro per allevare gli uccelli takahē e reintrodurli in natura. Si partì dalle quattro isole Te Hoiere, Mana, Kapiti e Tiritiri Matangi, completamente prive di predatori. Dopo un’epidemia di peste che colpì gli ermellini selvatici nel 2007, nel 2016 il numero di esemplari di takahē era cresciuto fino a raggiungere le 300 unità. Due anni dopo la specie venne reintrodotta anche nel Parco Nazionale di Kahurangi e oggi in tutta la Nuova Zelanda se ne possono contare ben 500 esemplari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stephen (@stepanyo_adbenturero)

Il Takahe è un uccello abbastanza grosso e può arrivare a pesare fino a 4 kg. Nel suo habitat naturale vive tra i 16 e i 18 anni. Nei giorni scorsi un altro passo è stato compiuto per la conservazione, con 18 esemplari liberati nella Whakatipu Waimāori Valley. Se vi interessa approfondire la sua storia, vi consigliamo questo lungo approfondimento di NzGeo, accompagnato da tante bellissime immagini.

Articoli Suggeriti
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

Leggi anche ↓
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.

Chi sono i Mind Enterprises, il duo italo disco diventato virale grazie a un video davvero molto italo disco

Tra parodia e nostalgia, Secco (Andrea Tirone) e Baffone (Roberto Conigliaro) hanno guadagnato migliaia di nuovi follower in poche ore.