Hype ↓
14:06 lunedì 1 settembre 2025
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.

Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI

Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.

01 Settembre 2025

A febbraio 2025 Trump aveva pubblicato su Truth un video generato con l’intelligenza artificiale in cui mostrava il futuro che aveva in serbo per la Striscia di Gaza: la cosiddetta Riviera, una distopia in cui la Striscia diventa una specie di Dubai disegnata da Trump, con danzatrici del ventre barbute in mezzo alla strada, Elon Musk che passa il tempo a ingozzarsi di hummus e statue d’oro del Presidente americano a ogni incrocio stradale. Tanti, quasi tutti, pensarono che si trattasse solo di una delle tante sparate di Trump. E invece, come scopriamo adesso grazie al Washington Post, la Riviera è un progetto vero.

In un report di 38 pagine che di cui Karen DeYoung e Cate Brown hanno riportato diversi stralci, si legge che nel futuro di Gaza c’è un «trasferimento temporaneo e volontario» della popolazione in altri Paesi o in «zone sicure, ad accesso limitato» che verranno allestite nel territorio della Striscia mentre gli Stati Uniti si occupano della “ricostruzione” della stessa. Ai palestinesi che volontariamente, temporaneamente accettano di trasferirsi verrà lasciato un digital token, che potranno poi cedere in cambio di non meglio precisati redevelopment rights, di un trasferimento definitivo all’estero o di un appartamento in una delle «AI-powered smart cities» che verranno costruite nella Striscia.

I dettagli riguardanti queste città funzionanti a AI sembrano uscite da uno scadentissimo romanzo di fantascienza. Saranno almeno sei e al massimo otto, avranno appartamenti, negozi, industrie, scuole, ospedali e parchi. A disposizione delle persone che torneranno a Gaza per incassare i loro digital token ci saranno case da 170 metri quadri valutate 75 mila dollari. Il ruolo dell’AI in questo scenario non è chiaro: cosa significa esattamente quel “powered”?. Molto chiaro è invece il nome dato al piano: Gaza Reconstitution, Economic Acceleration, and Transformation Trust, acronimo GREAT Trust, gentilmente offerto dagli Stati Uniti d’America, da Israele e dalla Gaza Humanitarian Foundation.

Chi non volesse trasferirsi in questo paradiso futuristico, potrà scambiare il suo digital token con 5 mila dollari, quattro anni di sussidi, in particolare per pagare l’affitto nella nuova casa che si sceglierà all’estero, e un anno di buoni pasto. E, in ogni caso, potrà sempre tornare nella ristrutturata Striscia di Gaza dopo dieci anni. Tanto è il tempo, infatti, secondo il GREAT Trust, di cui Usa, Israele e Gaza Humanitarian Foundation avranno bisogno prima che «un’Autorità Palestinese riformata e deradicalizzata possa prendersi la responsabilità di governare». In questi dieci anni, la triade Usa-Israele-GHF conta di guadagnare almeno 4 volte la cifra investita nella “ricostruzione” della Striscia, al momento stimata attorno ai 100 miliardi di dollari.

Articoli Suggeriti
Il video AI sulla “Riviera di Gaza” di Trump è così delirante che non sappiamo come commentarlo

Leggi anche ↓
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia

Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.

In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane

Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista

Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.

La bandiera di One Piece in Indonesia è diventato un simbolo di ribellione e il governo vuole metterla al bando

Una vera e propria «minaccia all’unità nazionale» nata da quello che all'inizio era un innocuo trend TikTok e diventata un simbolo delle proteste giovanili.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.