Hype ↓
20:03 martedì 14 ottobre 2025
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.
Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».
Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.
Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli

Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».

14 Ottobre 2025

Il Time ha dedicato la copertina del numero di ottobre a Donald Trump. Nello scatto, orientato dal basso verso l’alto, si vede il volto del Presidente che guarda in avanti e la scritta “His Triumph” (il suo trionfo), un commento all’accordo tra Hamas e Israele che ha portato al cessate il fuoco in Palestina. Ma nella foto, a causa di un effetto ottico, la zazzera bionda di Trump sembra sparita e il Presidente appare quasi calvo. La reazione di Trump non si è fatta attendere, ovviamente. Su Truth Social (riportato anche dall’account X che pubblica tutti i suoi “truth”), ha espresso tutto il suo fastifio definendo la foto «la più brutta di sempre».

Seppur l’angolazione bassa e le luci quasi angeliche abbiano chiaramente lo scopo di conferire a Trump un’aura da eroe, il risultato sembra quasi una presa in giro. Il Presidente ha ammesso che l’articolo era «relativamente positivo», ma ha chiesto di sapere perché la rivista avesse pubblicato una foto così denigratoria nei confronti dei suoi capelli. «Davvero strano!», ha continuato, «non mi è mai piaciuto essere fotografato da angolazioni dal basso, ma questa è una foto pessima e merita di essere segnalata. Cos’è che combinano e perché?» ha scritto.

Intanto su X, il Time ha pubblicato la copertina accompagnata dalla caption «gli ostaggi israeliani detenuti a Gaza sono stati liberati nella prima fase del piano di pace di Donald Trump, insieme al rilascio di prigionieri palestinesi. L’accordo potrebbe diventare un risultato fondamentale del secondo mandato di Trump e potrebbe segnare una svolta strategica per il Medio Oriente». Ma, nonostante il cessate il fuoco a Gaza, una pace duratura sembra ancora lontana. Trump e gli altri leader mondiali che hanno contribuito all’accordo si sono incontrati lunedì 13 ottobre a Sharm El Sheikh, per cercare di elaborare un piano a lungo termine per la ricostruzione e il governo della Striscia di Gaza. Come riporta Ap, durante il vertice, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha chiesto l’implementazione della soluzione a due Stati, ma Trump non ha fatto alcun riferimento alla possibilità di uno Stato palestinese.

Articoli Suggeriti
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi

Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.

Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo

Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».

Leggi anche ↓
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi

Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.

Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo

Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».

Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico

E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.

Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie

I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.

Tutti abbiamo visto la bandiera italiana che sventola nei festeggiamenti a Gaza, ma solo Tajani ha pensato che fosse un ringraziamento al governo

Il ministro è l'unico che in quelle immagini ha visto un «segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di quello che ha fatto e farà l’Italia».

I marchi italiani di pasta sono sempre più spaventati dalla minaccia di Trump di imporre ai loro danni dei dazi del 92 per cento

Se davvero entrassero in funzione, per tante aziende diventerebbe quasi impossibile vendere i loro prodotti sul mercato americano.