Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli
Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».

Il Time ha dedicato la copertina del numero di ottobre a Donald Trump. Nello scatto, orientato dal basso verso l’alto, si vede il volto del Presidente che guarda in avanti e la scritta “His Triumph” (il suo trionfo), un commento all’accordo tra Hamas e Israele che ha portato al cessate il fuoco in Palestina. Ma nella foto, a causa di un effetto ottico, la zazzera bionda di Trump sembra sparita e il Presidente appare quasi calvo. La reazione di Trump non si è fatta attendere, ovviamente. Su Truth Social (riportato anche dall’account X che pubblica tutti i suoi “truth”), ha espresso tutto il suo fastifio definendo la foto «la più brutta di sempre».
Time Magazine wrote a relatively good story about me, but the picture may be the Worst of All Time. They “disappeared” my hair, and then had something floating on top of my head that looked like a floating crown, but an extremely small one. Really weird! I never liked taking…
— Trump Truth Social Posts On X (@TrumpTruthOnX) October 14, 2025
Seppur l’angolazione bassa e le luci quasi angeliche abbiano chiaramente lo scopo di conferire a Trump un’aura da eroe, il risultato sembra quasi una presa in giro. Il Presidente ha ammesso che l’articolo era «relativamente positivo», ma ha chiesto di sapere perché la rivista avesse pubblicato una foto così denigratoria nei confronti dei suoi capelli. «Davvero strano!», ha continuato, «non mi è mai piaciuto essere fotografato da angolazioni dal basso, ma questa è una foto pessima e merita di essere segnalata. Cos’è che combinano e perché?» ha scritto.
The living Israeli hostages held in Gaza have been freed under the first phase of Donald Trump’s peace plan, alongside a Palestinian prisoner release. The deal may become a signature achievement of Trump’s second term, and it could mark a strategic turning point for the Middle… pic.twitter.com/0bZDABIDGj
— TIME (@TIME) October 13, 2025
Intanto su X, il Time ha pubblicato la copertina accompagnata dalla caption «gli ostaggi israeliani detenuti a Gaza sono stati liberati nella prima fase del piano di pace di Donald Trump, insieme al rilascio di prigionieri palestinesi. L’accordo potrebbe diventare un risultato fondamentale del secondo mandato di Trump e potrebbe segnare una svolta strategica per il Medio Oriente». Ma, nonostante il cessate il fuoco a Gaza, una pace duratura sembra ancora lontana. Trump e gli altri leader mondiali che hanno contribuito all’accordo si sono incontrati lunedì 13 ottobre a Sharm El Sheikh, per cercare di elaborare un piano a lungo termine per la ricostruzione e il governo della Striscia di Gaza. Come riporta Ap, durante il vertice, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha chiesto l’implementazione della soluzione a due Stati, ma Trump non ha fatto alcun riferimento alla possibilità di uno Stato palestinese.


Il ministro è l'unico che in quelle immagini ha visto un «segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di quello che ha fatto e farà l’Italia».