Hype ↓
10:43 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Il primo trailer di A Complete Unknown, il biopic di Bob Dylan con Timothée Chalamet

25 Luglio 2024

Lo sappiamo, i vecchi musicisti sono i nuovi supereroi, tendenza hollywoodiana con la quale dovremo probabilmente convivere ancora a lungo. Molto dipende dal successo di titoli come Deliver Me From Nowhere, biografia di Bruce Springsteen con protagonista Jeremy Allen White, e soprattutto A Complete Unknown, il biopic sui dolori del giovane Bob Dylan interpretato da Timothée Chalamet. Di questo film si è già parlato abbastanza negli scorsi mesi, quando sui social comparvero foto e video dal set in cui si vedeva per la prima volta Chalamet vestito da Dylan, Chalamet che cantava e suonava le canzoni di Dylan, Chalamet che imitava la parlata di Dylan (andrà a finire con lui come con Austin Butler, che per mesi e mesi dopo la fine delle riprese di Elvis ha continuato a parlare in pubblico e in privato con un fortissimo Elvis accent?). Adesso è uscito il primo trailer di A Complete Unknown, e dunque inizia ufficialmente il tour promozionale del film.

Diretto da James Mangold, che lo ha pure scritto assieme a Jay Cocks, il film è l’adattamento del libro di Elijah Wald, uscito nel 2015, Dylan Goes Electric (e infatti il primo working title del film era proprio Going Electric, cambiato poi in A Complete Unknown, verso preso in prestito da “Like a Rolling Stone”). Il film racconta la vita newyorchese del giovane Bob Dylan, tra il Cafe Wha? e l’Hotel Chelsea, alla fine del suo periodo folk e all’inizio della famosa – e per i fan duri e puri, famigerata – svolta elettrica. Una scena, mostrata nel trailer, sta attirando la maggior parte dei commenti: quella in cui Chalamet, voce sua, chitarra suonata da lui, interpreta “A Hard Rain’s a-Gonna Fall”.

Assieme a Chalamet, nel cast ci sono Monica Barbaro, che interpreta Joan Baez, Elle Fanning (Sylvie Russo, a quanto pare una versione romanzata della fidanzata del tempo di Dylan, Suze Rotolo), Edward Norton è Pete Seeger, Boyd Holbrook è Johnny Cash, P. J. Byrne (Harold Leventhal), Scoot McNairy (Woody Guthrie), Dan Fogler fa Albert Grossman e Will Harrison interpreta Bob Neuwirth, e la lista potrebbe proseguire ancora per un bel po’.

Il film non ha ancora una data d’uscita precisa: sappiamo soltanto che nelle sale cinematografiche americane uscirà a dicembre di quest’anno, un po’ in anticipo rispetto alle previsioni che lo davano in distribuzione non prima del 2025. Per l’Italia una distribuzione ancora non c’è.

Articoli Suggeriti
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

Leggi anche ↓
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.