Hype ↓
00:16 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

È uscito il primo trailer di Ferrari di Michael Mann

18 Ottobre 2023

«Due oggetti non possono mai occupare lo stesso spazio, nello stesso momento», il trailer di Ferrari, uscito da qualche ora, si apre con questa legge della fisica conosciuta come Principio di esclusione di Pauli. Poco importa, comunque, perché «se sali su una delle macchine di Enzo Ferrari», interpretato da Adam Driver, «sali per vincere». Il ritratto che Michael Mann fa del fondatore di Ferrari parte dalle origini, quando quelle automobili rosso fuoco su cui l’imprenditore spendeva fin troppi soldi andavano ancora sorprendentemente piano. Eppure, la lentezza talvolta è indice di qualità e Mann, che ha impiegato 30 anni per realizzare questo film, lo sa bene. Con l’azienda di famiglia a un passo dalla bancarotta e un matrimonio compromesso dalla morte prematura del figlio Dino, Enzo Ferrari prova a riprendere in mano la sua vita tra due donne, interpretate da Penelope Cruz e Shailene Woodley, due figli e un’unica, accecante passione: le macchine da corsa.

Al di là della trama, di cui, come è prevedibile, per il momento appaiono solo pochi frammenti, nel trailer risalta già l’interpretazione di Driver, nello specifico spicca l’accento con il quale fa parlare il suo Ferrari. È quasi impossibile non sentirlo: il “th” inesistente, l'”h” aspirata, la divisione in sillabe ben marcata. In qualche modo fastidioso, ha scritto World of Reele praticamente indistinguibile da quello che aveva usato per Maurizio Gucci. Già all’epoca di House of Gucci, infatti, quell’interpretazione stereotipata dell’italiano medio che parla inglese non era passata inosservata. Nello specifico, Pierfrancesco Favino aveva provato a rivendicare una sorta di “prima gli italiani” per i ruoli italiani. Per capire fino in fondo se si tratterà dell’ennesima interpretazione macchiettistica non resta che aspettare la data di uscita, prevista per il 25 dicembre.

Articoli Suggeriti
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 

Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.

Leggi anche ↓
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 

Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.

Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.