Hype ↓
05:40 lunedì 18 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Le più terrificanti tradizioni natalizie d’Europa

18 Dicembre 2019

C’è stato un tempo in cui a dominare le festività natalizie erano creature spaventose, protagoniste dei miti pagani relativi al Natale. Caproni sporchi e consunti, macabri mostri dal cranio ossuto sono ancora oggi i protagonisti di queste antiche tradizioni, sopravvissute nel corso degli anni in alcuni Paesi d’Europa. Come riporta il Guardian, che ha stilato una lista delle sette tradizioni natalizie più spaventose, al primo posto ci sarebbero i Krampus, nemesi di San Nicola. Mentre l’antenato di Babbo Natale porta regali nelle case dei bambini che si sono comportati bene, queste creature, per metà uomini e per metà caproni, si aggirerebbero per le strade in cerca dei bambini cattivi per condurli all’inferno. Tutt’ora in alcune zone dell’Italia del Nord, in Austria, Croazia e Slovenia, viene ripresa la tradizione di 500 anni, mettendo in scena processioni con attori vestiti da Krampus urlanti. Sempre in Austria e in Bavaria si celebra Perchta, una sorta di strega e divinità alpina pre-cristiana conosciuta anche come “Signora delle Bestie”, che sventra i bambini cattivi per riempire loro la pancia di paglia.

Una processione di Krampus il 4 dicembre 2011 a Prad vicino a Merano (Foto di Johannes Simon / Getty Images)

Mary Lwyd è invece la versione zombie di un cavallo, che vagabonda per le strade del Galles per ricordare ai vivi la caducità della loro vita, mentre Yule Cat è un gigantesco gatto nero che si aggira in Islanda alla ricerca dei bambini e adulti da portare alla gigantessa Gryla, così che lei li possa cucinare bollendoli vivi. L’unico modo per non farsi prendere? Indossare, durante le feste, vestiti nuovi e puliti, così che il gatto pensi che ce li abbiano appena regalati per premiare il nostro comportamento. Il quinto spaventoso personaggio del folclore natalizio è Hans Trapp, proveniente dalla regione francese dell’Alsazia, un brigante che scese a patti con il diavolo per diventare ricco, e che ora viaggia ricoperto di peli di animali, chiedendo ai bambini che incontra di recitare una poesia: nel caso in cui questi non ne ricordino nessuna, li prenderebbe a frustate. I Kallikantzari, poi, sono folletti che trascorrono gran parte dell’anno sottoterra, (originari della Grecia, Bulgaria, Turchia e Serbia), cercando di provocare l’apocalisse; mentre a chiudere la lista è Père Fouettard, dalla Francia, l’eterno servitore (cannibale) di San Nicola costretto per punizione a seguire Babbo Natale nel suo operato, frustando coloro che si sono comportati male.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.