Hype ↓
08:34 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Le più terrificanti tradizioni natalizie d’Europa

18 Dicembre 2019

C’è stato un tempo in cui a dominare le festività natalizie erano creature spaventose, protagoniste dei miti pagani relativi al Natale. Caproni sporchi e consunti, macabri mostri dal cranio ossuto sono ancora oggi i protagonisti di queste antiche tradizioni, sopravvissute nel corso degli anni in alcuni Paesi d’Europa. Come riporta il Guardian, che ha stilato una lista delle sette tradizioni natalizie più spaventose, al primo posto ci sarebbero i Krampus, nemesi di San Nicola. Mentre l’antenato di Babbo Natale porta regali nelle case dei bambini che si sono comportati bene, queste creature, per metà uomini e per metà caproni, si aggirerebbero per le strade in cerca dei bambini cattivi per condurli all’inferno. Tutt’ora in alcune zone dell’Italia del Nord, in Austria, Croazia e Slovenia, viene ripresa la tradizione di 500 anni, mettendo in scena processioni con attori vestiti da Krampus urlanti. Sempre in Austria e in Bavaria si celebra Perchta, una sorta di strega e divinità alpina pre-cristiana conosciuta anche come “Signora delle Bestie”, che sventra i bambini cattivi per riempire loro la pancia di paglia.

Una processione di Krampus il 4 dicembre 2011 a Prad vicino a Merano (Foto di Johannes Simon / Getty Images)

Mary Lwyd è invece la versione zombie di un cavallo, che vagabonda per le strade del Galles per ricordare ai vivi la caducità della loro vita, mentre Yule Cat è un gigantesco gatto nero che si aggira in Islanda alla ricerca dei bambini e adulti da portare alla gigantessa Gryla, così che lei li possa cucinare bollendoli vivi. L’unico modo per non farsi prendere? Indossare, durante le feste, vestiti nuovi e puliti, così che il gatto pensi che ce li abbiano appena regalati per premiare il nostro comportamento. Il quinto spaventoso personaggio del folclore natalizio è Hans Trapp, proveniente dalla regione francese dell’Alsazia, un brigante che scese a patti con il diavolo per diventare ricco, e che ora viaggia ricoperto di peli di animali, chiedendo ai bambini che incontra di recitare una poesia: nel caso in cui questi non ne ricordino nessuna, li prenderebbe a frustate. I Kallikantzari, poi, sono folletti che trascorrono gran parte dell’anno sottoterra, (originari della Grecia, Bulgaria, Turchia e Serbia), cercando di provocare l’apocalisse; mentre a chiudere la lista è Père Fouettard, dalla Francia, l’eterno servitore (cannibale) di San Nicola costretto per punizione a seguire Babbo Natale nel suo operato, frustando coloro che si sono comportati male.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.