Hype ↓
10:37 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Tom Hardy ha prestato al principe Harry il suo costume di Mad Max per una festa di Halloween

11 Gennaio 2023

Per vendere 400 mila copie in un solo giorno – nella storia dell’editoria del Regno Unito, nessun libro ha mai venduto così tanto in 24 ore – l’autobiografia del principe Harry deve essere ricchissima di aneddoti interessanti. In queste ore ne stanno venendo fuori diversi (quello che ha riscosso il maggior successo al momento sembra essere il racconto della lite con il fratello William, molto sottovalutata invece la storia ribattezzata “del pene congelato”) e, tra questi, ce n’è anche uno che coinvolge Tom Hardy e il film Mad Max: Fury Road di George Miller. O, per essere più precisi, l’aneddoto coinvolge Tom Hardy e il costume da lui indossato nel film Mad Max: Fury Road di George Miller. Come racconta lo stesso Harry in Spare, qualche anno fa si trovava a Toronto, impegnato a riflettere su uno di quei problemi che tutti si immaginano affliggere il secondogenito della casata reale britannica: che costume mi metto per Halloween, si chiedeva il tormentato secondogenito Windsor. Ed è a questo punto che, racconta, ha deciso di chiedere una mano a un amico e compatriota: Tom Hardy, al quale il principe chiese in prestito il costume indossato dall’attore per la sua interpretazione di Max Rockatansky.

«Lo chiamai e glielo chiesi», scrive Harry nel suo memoir. «Ma tutto?», pare gli abbia risposto un interdetto Hardy. «Sì, amico, per favore! Tutto il kit!». Pare che il travestimento abbia riscosso un grandissimo successo soprattutto presso l’allora fidanzata Meghan Markle, che «scoppiò a ridere» alla vista del principe vestito come un sopravvissuto all’apocalisse nucleare. «È stato divertente. Anche un po’ spaventoso», prosegue il racconto di Harry. «Ma la cosa più importante era il fatto che il costume mi rendeva irriconoscibile. In quell’occasione, nessuno prestò alcuna attenzione al distopico accompagnatore di Meghan». Come in praticamente ogni racconto della sua vita recente, Harry dedica anche in questo caso un paragrafo alla moglie, in particolare al costume da lei indossato per l’occasione. «Meg indossava degli short neri strappati, una maglietta mimetica e calze a rete. Pensai “Se l’apocalisse è così, avanti con la fine del mondo”».

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».