Hype ↓
03:38 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

To Get There For Ukraine, fotografie per aiutare l’Ucraina

17 Marzo 2022

To Get There For Ukraine è un’iniziativa lanciata da un gruppo di 74 fotografi, con il supporto di Photolux Festival, Ardesia Project e Jest per inviare un aiuto concreto alle persone che attualmente sono vittime del conflitto in Ucraina. I fondi raccolti attraverso la vendita della fotografie saranno devoluti all’associazione Vostok SOS che opera a sostegno del popolo ucraino fornendo cibo, assistenza medica e supporto psicologico alla popolazione colpita dall’aggressione militare russa.

Vostok-SOS è un’organizzazione non governativa nata dall’iniziativa di volontari e attivisti nel maggio 2014. In questo momento è impegnata in prima linea: aiuta attivamente gli sfollati a trovare un riparo, presta assistenza nell’evacuazione delle zone di conflitto, raccoglie, distribuisce e fornisce aiuti umanitari e anche primo soccorso psicologico. Le fotografie, stampate su carta certificata Hahnemühle Baryta in formato 20×30, sono in vendita qui, sul sito dell’iniziativa, alla cifra di 60 euro l’una, dal 16 al 31 marzo.

Terje Abusdal, Untitled, 2011

Giulia Bersani, 2021

Emanuele Camerini, 2021

Tomaso Clavarino, La Paloma, 2021

Matteo De Mayda, Sahrawi Refugee Camps, 2020

Simone Donati, Pietracupa (CB), 2018

Claudia Gori, Tepidarium del roster, 2020

Francesca Iovene, Elviro, 2020

Ilaria Magliocchetti, Untitled, Jhalak. India, 2015

Giulia Parlato, Soap , 2019

Camillo Pasquarelli, 2019

Iacopo Pasqui, Prima che tutto finisca, 2021

Francesco Pistilli, Przemysl railway station, 2022

Luca Rotondo, Untitled, 2020

Simone Sapienza & Marlene Sapienza, 2022

Matthew Thompson, Palermo Pigeon, 2012

Martina Zanin, Reborn, 2019

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.