Hype ↓
06:56 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Il titolo di Netflix più popolare in ogni Paese, in una mappa

15 Maggio 2017

Con più di 70 milioni di abbonati sparsi intorno al mondo, Netflix è un gigante dell’offerta di contenuti in streaming; essendo presente in diversi Stati – 91, per la precisione – però Netflix ha cataloghi diversificati, e ovviamente a seconda della latitudine le sue serie tv ottengono maggior o minor successo. Il servizio di provider HighSpeedInternet.com ha messo insieme uno studio che, usando i dati di Google Trends, unisce i titoli preferiti di ogni Paese tenendo conto delle «ricerche relative a Netflix, e incrociando i loro risultati sui motori di ricerca coi titoli degli show più cercati».

netflix_expansion_small-2

Ne è uscita la seguente lista, che specifica quale prodotto in streaming su Netflix ha avuto maggior fortuna in ogni Paese raggiunto dai servizi della società di Reed Hastings (in Italia abbiamo una passione per Gomorra, il film, mentre negli Stati Uniti trionfa Shameless; a Taiwan vince My Love from the Star):

Algeria: The Black List
Argentina: Grand Hotel
Armenia: Sherlock
Australia: Jane the Virgin
Azerbaijan: Sherlock
Bangladesh: Sherlock
Bielorussia: Bones
Belgio: New Girl
Bolivia: Futurama
Bosnia Herzegovina: Breaking Bad
Brasile: Pretty Little Liars
Bulgaria: Scrubs
Canada: Bates Motel
Cile: Breaking Bad
Colombia: Carlos
Costa Rica: The Walking Dead
Cipro: Narcos
Repubblica ceca: The Big Bang Theory
Danimarca: Rita
Repubblica dominicana: Sense8
Ecuador: The Walking Dead
Egitto: Lost
El Salvador: American Horror Story
Estonia: Sherlock
Finlandia: The Bridge
Francia: The Returned
Georgia: Breaking Bad
Germania: House of Cards
Ghana: The Originals
Grecia: Grand Hotel
Guatemala: Narcos
Hong Kong: Black Mirror
Unghieria: Family Guy
India: Friends
Indonesia: Love Rain
Iran: Love Rain
Irlanda: Black Mirror
Israele: Grey’s Anatomy
Italia: Gomorra
Jamaica: The Originals
Giappone: Hibana
Giordania: Friends
Kazakhistan: Scrubs
Kenya: Sense8
Kuwait: Narcos
Kyrgystan: The Black List
Lettonia: Friends
Libano: Friends
Lituania: Shameless
Malesia: Love Rain
Messico: Las Aparicio
Moldavia: The Vampire Diaries
Marocco: Narcos
Nauru: Friends
Nepal: Friends
Olanda: Sons of Anarchy
Nuova Zelanda: Wentworth
Nigeria: Boys Over Flowers
Norvegia: The Americans
Pakistan: New Girl
Peru: The Wonder Years
Filippine: My Love from the Star
Polonia: House of Cards
Portogallo: Shadowhunters
Romania: The Vampire Diaries
Russia: Arrow
Saudi Arabia: Lost
Serbia: Gossip Girl
Singapore: Daredevil
Slovacchia: The Mentalist
Sudafrica: New Girl
Corea del sud: Soul Eater
Spagna: Narcos
Sri Lanka: Arrow
Svezia: Dexter
Svizzera: House of Cards
Taiwan: My Love from the Star
Tailandia: Soul Eater
Tunisia: Hannibal
Turchia: The Tudors
Ucraina: Friends
Emirati arabi uniti: Gotham
Regno Unito: Call the Midwife
Stati Uniti: Shameless
Uruguay: Breaking Bad
Uzbekistan: Suits
Venezuela: Pablo Escobar
Vietnam: Empresses in the Palace
Zimbabwe: Scandal

Immagini Getty Images e HighSpeedInternet.com.
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.