Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.
Timothée Chalamet aveva un canale segreto su YouTube dove parlava di controller dell’Xbox modificati
Ancora prima del ruolo di Elio in Call me by your name, quando si aggirava per una villa «da qualche parte nel nord Italia», o di quello in Dune di Denis Villeneuve (che ha debuttato con un botteghino di 40 milioni di dollari in Nord America e del quale è stato confermato un secondo capitolo), sembra che Timothée Chalamet modificasse rudimentalmente dei controller della Xbox e avesse addirittura un canale anonimo su YouTube, chiamato ModdedController360, in cui appaiono tre video, con altrettanti controller personalizzati. Una versione verde e rossa a tema natalizio, una versione blu e argento e infine una tigrata rossa «sexy», presentati con il consueto saluto d’introduzione: «What’s good YouTube».
https://www.youtube.com/watch?v=UsWktrEcKh0
A confermarlo è stato Vice, con il supporto del sito di giornalismo investigativo Bellingcat, specializzato in inchieste ben più serie, in territori di guerra o documentando violazioni dei diritti umani, con una vera e propria “investigation”. Se ne parlava da tempo: nel 2018 una fanpage di Chalamet su Instagram scrutando un vecchio canale YouTube dell’attore avevano notato alcuni like a quel canale, «in cui un bambino dalla voce roca metteva in mostra i suoi artefatti». I video “incriminati” sono stati caricati su ModdedController360 a febbraio e marzo 2010, quando Chalamet avrebbe avuto 15 anni.
Il primo indizio secondo Vice sarebbe la voce: riascoltando il tono del ragazzino di YouTube e comparandolo con una delle prime apparizioni dell’attore in Law & Order, sembrerebbe che la voce sia la stessa, ma non potendo garantirlo al cento per cento l’attenzione è caduta sulla scenografia dei video: la cameretta. Il 22 luglio Timothée ha pubblicato sulla sua pagina Instagram una vecchia foto nella sua camera da bambino con alcuni amici, in cui lui è seduto su una sedia da ufficio, la stessa che compare nei video del profilo ModdedController360, come un tappeto rosso che appare sia nella foto che sul canale YouTube. Ultimo indizio che confermerebbe la teoria sono le mani: una piccola cicatrice sull’anulare sinistro lo incastrerebbe. Poco dopo la pubblicazione dell’inchiesta è saltato fuori da Twitter un video in cui Chalamet ammette il suo passato da youtuber: «Ho avuto un canale che le persone hanno trovato», dice in un’intervista con Zendaya il 22 ottobre.

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.