Hype ↓
13:24 mercoledì 20 agosto 2025
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui sono iscritti 32 mila uomini, è aperto da 6 anni.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».

TikTok potrebbe aver aiutato a risolvere un vecchio caso di omicidio

28 Agosto 2020

Tra le tante challenge di balletti e sfide che si susseguono su TikTok, c’è un account che recentemente ha raggiunto la viralità per un motivo ben diverso da quelli comunemente associati all’app. Si tratta di quello gestito da Sarah Turney, che dopo aver provato con un podcast, un blog, un gruppo Facebook e un account Instagram, ha scelto TikTok per riportare alla luce il caso di sua sorella Alissa, scomparsa il 17 maggio del 2001 a Phoenix, in Arizona. Come ha ricostruito il New York Times, Alissa e Sarah Turney all’epoca vivevano con Michael Turney, padre di Sarah e patrigno di Alissa, dopo che la loro madre era morta di cancro. Al momento della scomparsa di sua sorella, Sarah aveva 12 anni e da allora non hai mai smesso di cercare la verità sulla sorte di Alissa. Quest’ultima era sparita nel nulla dopo aver avvisato il suo fidanzato che il patrigno l’avrebbe fatta uscire da scuola prima del previsto, aggiungendo che si sarebbe vista con gli amici la sera stessa, un appuntamento a cui non si è mai presentata.

Al ritorno da scuola quel giorno, Sarah aveva trovato la camera della sorella a soqquadro: sull’armadio c’era un biglietto in cui Alissa diceva di essere scappata in California. Una fuga a cui la piccola Sarah aveva inizialmente creduto, visto che la California era sempre stata un desiderio di Alissa, e visto anche che lì avevano una zia alla quale la ragazza si sarebbe potuta rivolgere. Eppure Alissa aveva lasciato a casa il suo cellulare e i suoi trucchi, cose a cui teneva moltissimo, e non passò molto tempo prima che la polizia la dichiarasse ufficialmente scomparsa. Le indagini non portarono però a nulla di concreto: nel 2006 un serial killer della Florida, Thomas Hymer, si assunse la responsabilità dell’omicidio, ma non furono trovate prove a sostegno delle sue dichiarazioni. Sin da subito i sospetti si sono addensati sul patrigno, che con la ragazza aveva un rapporto complicato: come riportato da Alissa e ammesso da lui stesso in sede di interrogatorio, era molto più duro con lei che con gli altri due figli, al punto da sembrare ossessionato dalla ragazza e dalla volontà di controllarla.

@saraheturneyI couldn’t make this up if I tried. ##justiceforalissa ##fyp ##voicesforjusticepodcast ##foryou ##foryoupage ##foryourpage ##truecrime♬ original sound – saraheturney

Nel 2010, Turney si è dichiarato colpevole di detenzione illegale di dispositivi distruttivi non registrati ed è stato condannato a sette anni di prigione. È uscito nel 2017 e da quel momento Sarah ha iniziato a condividere sprazzi di conversazioni registrate tra lei e Turney, interviste con le forze dell’ordine e una serie di altri dettagli del caso, che raccontano di un rapporto abusivo, prima su varie piattaforme online e poi, dallo scorso aprile, su TikTok. È lì che, per la prima volta, è riuscita a catturare l’attenzione degli utenti, raggiungendo il milione di follower. Come ha raccontato a Elle, il suo obiettivo era arrivare a un pubblico giovane che potesse ricondividere la sua storia, cercando di presentare il caso di Alissa «nel modo più obiettivo possibile, includendo il meno possibile delle mie speculazioni e solo presentando i fatti».

Tra il materiale di Sarah sembra ci fossero elementi di cui la polizia non era a conoscenza, visto che Turney si era sempre rifiutato di parlare con gli investigatori. In una di queste conversazioni, ha detto alla figlia che le avrebbe raccontato sul letto di morte cos’era successo alla sorella, conversazione che Sarah ha registrato e messo online. Il caso è stato riaperto e ora Turney è stato formalmente accusato di omicidio, anche se, specifica il Nyt, non è ancora chiaro che ruolo abbia giocato l’attività investigativa di Sarah poiché gli investigatori non hanno specificato su quali prove si sono mossi per questa nuova accusa. Ma Sarah è riuscita finalmente a ottenere un giorno in tribunale per sua sorella Alissa.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.