Bulletin ↓
22:48 domenica 24 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Una ragazza rapita si è salvata grazie ai gesti d’aiuto imparati su Tik Tok

08 Novembre 2021

Sembra la trama di un brutto thriller anni ’90: una ragazzina rapita riesce ad attirare l’attenzione di un automobilista mentre si trova a bordo della vettura del rapitore. È successo davvero, in Kentucky. Un’adolescente scomparsa in Carolina del Nord è riuscita a salvarsi grazie al gesto, diventato virale su TikTok durante la pandemia, con cui si può rappresentare la richiesta d’aiuto per violenza domestica. La sedicenne, originaria di Ashville, era scomparsa martedì scorso, giorno in cui i genitori hanno dato l’allarme: giovedì un automobilista in Kentucky ha chiamato il 911 riferendo di aver visto una ragazzina chiedere aiuto da dietro un finestrino in autostrada. Come riporta un comunicato stampa dello sceriffo della contea di Laurel, la persona che ha chiamato i soccorsi ha seguito il veicolo per una ventina di chilometri, trasmettendo informazioni alla polizia, che poco dopo è riuscita a fermare l’auto del sequestratore e soccorrere la giovane. 

Il sospettato, il 61enne James Herbert Brick, ora arrestato e accusato di detenzione illegale e possesso di materiale pedopornografico, avrebbe portato la vittima dalla Carolina del Nord all’Ohio, salvo poi lasciare anche quest’ultimo Stato scoperta l’età della ragazzina e avendo preso conoscenza della denuncia di scomparsa dei genitori. «Non sappiamo per quanto tempo sull’autostrada dall’Ohio la ragazza abbia cercato aiuto facendo segnali, alla fine qualcuno ha riconosciuto il gesto», ha detto il vice dello sceriffo della contea di Laurel Gilbert Acciardo a WYMT. Il celebre gesto con le mani è stato lanciato dalla Women’s Funding Network con sede negli Stati Uniti e dalla Canadian Women’s Foundation durante i primi giorni della pandemia per aiutare le donne a fronteggiare un aumento della violenza domestica mentre aumentavano le misure di contenimento della pandemia, costringendo molte donne abusate in casa con i propri aguzzini. I social media, e TikTok in particolare, hanno contribuito in maniera esponenziale affinché questo segnale (un mix di tre gesti delle mani che vogliono dire “violenza a casa”, “ho bisogno di aiuto” e “violenza domestica”) diventasse celebre anche tra i più giovani: in uno dei video più famosi, che ha più di 3,5 milioni di visualizzazioni e 130.000 condivisioni, una donna dimostra come utilizzare silenziosamente i segnali durante una videochiamata con un amico, per cercare aiuto. 

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.