Hype ↓
07:55 mercoledì 7 maggio 2025

Com’è la prima traccia della colonna sonora di Suspiria firmata Thom Yorke

05 Settembre 2018

Secondo Noah Yoo di Pitchfork erano addirittura anni che Thom Yorke, il leader dei Radiohead, non realizzava un singolo potente come “Suspirium”, scritto appositamente per la colonna sonora di Suspiria, il remake del classico di Dario Argento (1977) firmato Luca Guadagnino, con protagoniste Dakota Johnson e Tilda Swinton, che i più fortunati hanno già potuto vedere alla Mostra del Cinema di Venezia.

Suonata su un pianoforte senza particolari ambizioni, “Suspirium” sconvolge per la totale assenza di produzione. Soltanto piano e voce finché, nella seconda metà del pezzo, non sopraggiunge un flauto dolce e straziante. Yorke ha annunciato che per l’intero album dovremo aspettare il 26 ottobre, giorno dell’uscita del film negli Stati Uniti. Come ha ricordato Dazed, il Suspiria originale vanta una colonna sonora cult, realizzata dai Goblin, gruppo prog rock italiano che si occupò anche di Profondo Rosso (1975).

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.