Hype ↓
05:22 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

I fan di The Watcher stanno andando tutti a vedere la casa di The Watcher

24 Ottobre 2022

The Watcher è la nuova serie di Ryan Murphy. È firmata Netflix, è stata lanciata il 13 ottobre e parla di una storia vera: una famiglia che si è trasferita in una casa al 657 Boulevard, a Westfield nel New Jersey, convinta che si trattasse della casa dei sogni dove poter costruire una vita serena e felice. Eppure, nonostante le aspettative, ecco che la famiglia si inizia a rendere conto di alcuni fatti strani: strani vicini e strane lettere – firmate L’Osservatore, il “The Watcher” del titolo – che arrivano e alludono alla famiglia e alla casa.

E proprio al 657 Boulevard, a Westfield nel New Jersey si è creata una situazione meta-cinematografica: i fan della serie tv stanno andando a osservare la casa. Così si è venuta a creare una situazione altrettanto inquietante per chi ci vive attualmente – non si tratta più della famiglia Broaddus a cui è ispirata la storia, ma di nuovi inquilini – e soprattutto molto caotica per i residenti del quartiere che vedono arrivare persone, creare traffico e scompiglio, semplicemente per osservare e fare foto alla casa. I fan di The Watcher quindi, si stanno comportando esattamente come The Watcher: si sono trasformati in inquietanti osservatori. E non si limitano neanche solamente a guardare, visto che per gli inquilini attuali della casa è stato necessario affiggere tanto di barricate e nastro adesivo giallo per evitare che i fan invadessero la proprietà privata. Trish Dulinkski, una residente del quartiere, ha detto ad Av Club: «Siamo tutti molto preoccupati per gli attuali inquilini della casa e per i loro vicini. Non riesco a immaginare quanto tempo passerà prima che le persone perdano interesse per il quartiere e tutto torni finalmente alla normalità. Né posso immaginare quanta posta riceveranno i poveri, attuali proprietari, dai pazzi di tutto il mondo».

In realtà, The Watcher, che vede Bobby Cannavale e Naomi Watts vestire i panni della sfortunata coppia, non è neppure stata girata nella location del New Jersey, a cui è stata preferita invece una casa a Rye, nello Stato di New York. Questo piccolo dettaglio non sembra aver impedito ai fan di recarsi, affascinati, nella casa del New Jersey. Ad esempio, un fan/osservatore, ha riferito a NJ.com: «Vivevo a New Providence quando stava succedendo tutto, quindi ora che sono qui a trovare dei miei amici, ho pensato: “Perché non andare a vedere la casa?”. La storia è davvero interessante».

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».