Hype ↓
04:56 giovedì 10 luglio 2025
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.
Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.

Hbo ha pubblicato il trailer di The Sympathizer, la serie tv di Park Chan-wook

29 Marzo 2024

A quasi un anno dal primo teaser, Hbo ha pubblicato il trailer ufficiale di The Sympathizer, la serie televisiva creata da Park Chan-wook insieme a Don McKellar in uscita negli Stati Uniti il prossimo 14 aprile. The Sympathizer è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Viet Than Nguyen, autore vietnamita che in passato ha raccontato l’influenza di uno dei film più celebri di Park Chan-wook, Old Boy, nella scrittura del libro che gli è valso il premio Pulitzer per la narrativa nel 2016 (uscito in Italia per NeriPozza con il titolo Il simpatizzante).

Oltre a lavorare come produttore esecutivo, il regista sudcoreano ha firmato la sceneggiatura e diretto i primi tre episodi della serie che, come si legge nella sinossi ufficiale, sarà «un thriller di spionaggio e una satira transculturale sulle lotte di una spia comunista mezzo francese e mezzo vietnamita durante gli ultimi giorni della guerra in Vietnam e sulla sua nuova vita da rifugiato a Los Angeles, dove apprende che i suoi giorni da spia non sono finiti». Il ruolo della spia, soprannominata “Il Capitano”, è stato affidato a Hoa Xuande, già protagonista del live-action di Cowboy Bepop e della serie australiana Hungry Ghosts.

Ad affiancarlo ci sarà Robert Downey Jr., alla sua prima interpretazione dopo l’interpretazione di Lewis Strauss in Oppenheimer che gli è valso l’Oscar come Miglior attore non protagonista. Come suggerisce il trailer, Downey Jr. interpreterà diversi personaggi nel corso dei sette episodi della serie. Come si legge su Hollywood Reporter, Downey Jr. ha inoltre collaborato al progetto anche in qualità di produttore insieme a Susan Downey, produttrice e moglie dell’attore. A completare il cast di The Sympathizer ci sono Sandra Oh, Fred Nguyen Khan, Joan Le, Phanxine, Vy Le, Ky Duyen, Kieu Chinh, Duy Nguyen e Alan Trong. 

Articoli Suggeriti
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare

È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.

Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani

E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.

Leggi anche ↓
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare

È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.

Cosa dice Lena Dunham di Too Much, la sua nuova serie, che esce domani

E, soprattutto, 13 anni dopo Girls. In un lungo profilo su Variety, Dunham ha raccontato cosa ha fatto in questi anni e quanto di lei c'è in questa serie.

Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 

Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.

Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.