Bulletin ↓
17:46 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Su YouTube si può vedere una scena intera del nuovo Batman

31 Gennaio 2022

The Batman, la nuova iterazione del Cavaliere Oscuro interpretata da Robert Pattinson e diretta da Matt Reeves, è certamente uno dei film più attesi del 2022. Nelle ultime settimane, con l’avvicinarsi dell’arrivo nelle sale del film, la campagna promozionale si sta intensificando: sono usciti poster, trailer più o meno lunghi, dichiarazioni del regista e dei protagonisti (l’ultima e probabilmente la più discussa è stata quella in cui Reeves ha definito il suo Bruce Wayne come ispirato anche a Kurt Cobain). Negli ultimi giorni, però, abbiamo potuto vedere addirittura un’intera scena del film, pubblicata prima dallo stesso Reeves sul suo profilo Vimeo e poi da Warner Bros. sul suo canale YouTube. Il video dura poco meno di tre minuti e si intitola Funeral scene.

Ovviamente, i fan hanno già cominciato a scomporre la scena, arrivando a studiarne anche le particelle infinitesimali alla ricerca di indizi ed easter egg. La cosa che tutti hanno notato, però, è la “stranezza” di Bruce Wayne: in tutta la scena non dice una sola parola, né in un dialogo con gli altri personaggi (c’è chi lo riconosce e lo saluta, chi lo conosce e lo rimprovera per lo scarso contributo fornito nel tentativo di risolvere i problemi che piagano Gotham) né in un monologo interiore. Nella prima parte della scena sembra concentrato su un bambino, probabilmente il figlio dell’uomo del quale si sta celebrando il funerale. Nella seconda parte della scena, invece, dopo l’attacco da parte dell’Enigmista, gli osservatori più attenti hanno sottolineato come il suo comportamento confermi il fatto che questo Bruce, a questo punto, sia già diventato Batman: mentre un’automobile sfonda l’ingresso della della chiesa nel tentativo di investire più persone possibili, Bruce ha la reattività necessaria a salvare il bambino di cui sopra e la freddezza di seguire ciò che succede dopo senza indietreggiare di un passo né tradire emozioni. Tra la folla scorge anche un uomo, il cui volto è coperto dalla luce che filtra attraverso le vetrate della chiesa, che si capisce essere il responsabile di quanto sta accadendo: l’Enigmista, che sappiamo sarà interpretato da Paul Dano.

Ciò che succede dopo, naturalmente, lo sappiamo soltanto in parte. Un uomo scende dall’automobile, imbavagliato, con una bomba legata attorno al collo e una busta indirizzata “to the Batman” attaccata al petto. La polizia, guidata dal Jim Gordon interpretato da Jeffrey Wright, tiene sotto tiro l’uomo, che evidentemente è una vittima che è stata costretta dall’Enigmista a compiere l’attentato. La scena finisce con un cellulare che squilla, la polizia che fa evacuare la chiesa, e un close up sulla busta gialla, attaccata al petto dell’uomo, con sopra la scritta “to the Batman”.

Articoli Suggeriti
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Leggi anche ↓
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.