Hype ↓
23:02 domenica 17 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Un terapista di coppia ha fatto un’analisi di Marriage Story

16 Dicembre 2019

Ted e Joanna di Kramer contro Kramer non andarono da alcun terapista. E nemmeno Marianne e Johan, protagonisti di Scene da un matrimonio di Ingmar Bergman. Per quanto riguarda Charlie e Nicole di Marriage Story, invece, ci hanno almeno provato, come si vede nella sequenza di apertura in cui agli sposi viene chiesto di stilare una lista delle cose che amano l’uno dell’altro. Mentre i pareri del pubblico si sovrappongono, tra chi ha amato il film e chi l’ha odiato, un vero terapista, Ian Kerner, ha provato ad analizzare la coppia con occhio clinico.

Nel corso dell’intervista realizzata da Ashley Fetters per The Atlantic, Kerner ha ammesso che «guardare quel film è stato come lavorare. Mi ha dato molto materiale su cui riflettere, e ho pensato “Dio quanto vorrei avere una coppia così come cliente”». Perché Nicole e Charlie hanno molto da raccontare, e gli hanno ricordato alcuni dei pazienti a cui Kerner ha insegnato che, per evitare il crollo del proprio matrimonio, «è importante parlare per ricalibrare le visioni soggettive su cosa va e non va», ha continuato. «Come ti saresti approcciato con questi due personaggi, posto che per te sembrano persone reali?», gli ha chiesto Fetters. «Sarei partito dall’analizzare l’offerta che porta Nicole a tornare a Los Angeles. È una cosa che mi è già capitata con altre coppie e io uso sempre questa metafora: noi siamo come una casa, con il piano terra, dove si prendono le decisioni, e un seminterrato. Qui ci sono le emozioni, i non detti, le riflessioni di Nicole. È su questo che bisogna lavorare», ha spiegato.

Sul film, Kerne ha poi aggiunto un’ulteriore considerazione. «Solitamente le coppie che vengono da me o da un altro terapista, hanno problemi d’impasse insormontabili. Magari non dormono insieme da dieci anni, hanno altre numerose relazioni. Nicole e Charlie invece avrebbero potuto davvero far cambiare le cose perché c’era tanto margine di miglioramento. E mentre li guardavo mi chiedevo se riuscissero a fare sesso, se riuscissero a divertirsi insieme, perché tra teatro e il figlio, si sono persi l’un l’altro. Trovando un buon analista avrebbero potuto aggiustare tutto». Molte coppie che vedranno il film, dice, potranno riconoscersi, «e capire quanto il dialogo sia importante».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.