Hype ↓
04:20 sabato 16 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Perché le tendine dell’aereo sono diventate i nuovi sedili reclinabili

30 Settembre 2019

Può capitare, che durante un volo Milano-Palermo il passeggero accanto a noi a lato finestrino decida di tenere le tendine alzate per far entrare un po’ di luce. Volevamo dormire, o peggio, finire l’ultima stagione di Mindhunter che abbiamo scaricato ma il riflesso ce lo impedisce. Saranno quasi due ore di agonia. Come riporta il Wall Street Journal, si tratta della nuova disputa in corso sugli aerei da tutto il mondo: abbassare le tendine o tenerle alzate, disturbando i passeggeri delle file attigue.

La discussione è in realtà antica e altri non è che la variante più prossima al problema del sedile reclinabile. Annosa tragedia che coloro che hanno avuto la malaugurata idea di appoggiare sul tavolino libri, notebook e bicchiere d’acqua conoscono bene. L’aereo decolla. Nemmeno il tempo di stabilizzarsi che quello davanti è già in posizione orizzontale. Come riporta l’Intelligencer, una simile molestia passò dall’essere capriccio di viaggiatori assidui a tema di attualità nel 2014, quando a bordo di un volo United Airlines diretto a Denver, un uomo e una donna litigarono violentemente (con lancio di bicchiere d’acqua annesso) per un aggeggio inserito in modo da bloccare il sedile davanti, impedendo che il passeggero potesse reclinarlo. La discussione proseguì in maniera tanto violenta che l’aereo dovette atterrare a Chicago per lasciare i due trasvolatori a terra.

Stando a quanto fa notare Josh Barro, «il problema riguarda gli effetti che le azioni di una persona impongono agli altri. Nel caso della tendina influiranno non solo sul passeggero accanto, ma anche su quelli della fila davanti e dietro». Per questo, scrive, potrebbe essere difficile dare vita a una norma standard a causa  delle diverse preferenze al momento di decidere se tenerle alzate o meno (mangiare, guardare il telefono, dormire, leggere). «Per evitare nuove controversie, dovrebbero essere le compagnie di volo a scegliere quando abbassarle o meno. Come capita nei casi degli aerei con schermo comune, in mezzo al corridoio. Oppure le hostess potrebbero oscurare tutti i finestrini attraverso un controllo centrale». Tutto, per evitare il lancio del bicchiere.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.