Hype ↓
15:34 martedì 13 maggio 2025
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy È stato ovviamente menzionato più volte l'olio per bambini.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.
Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro» E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.
Blues Brothers avrà un sequel ma invece di un film sarà un fumetto Il primo tassello di quello che dovrebbe diventare un intero universo narrativo dedicato ai Blues Brothers.
Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.

Due tempeste tropicali di questi giorni si chiamano Don e Hilary

20 Luglio 2017

Esistono le coincidenze, ma quella che si sta verificando in questi giorni deve aver lasciato senza parola molti meteorologi ed esperti di clima: la tempesta tropicale Don, una perturbazione descritta come «di bassa portata e non particolarmente strutturata», sta perdendo intensità nell’oceano Atlantico, mentre nel Pacifico orientale si sta formando un tifone che gli esperti saranno obbligati a chiamare Hilary, con una “l”, «una depressione poco organizzata che si muove verso ovest».

L’ovvio riferimento alle elezioni presidenziali americane dell’anno scorso è anche incredibilmente non voluto: come ha spiegato bene l’Huffington Post, i nomi delle tempeste tropicali si basano su liste di denominazioni gestite dall’Organizzazione meteorologica mondiale (il Pacifico e l’Atlantico ne hanno sei ciascuno), sottoposte a rotazione periodica, a meno che un nome venga permanentemente associato a un evento particolarmente distruttivo. Don, nello specifico, è stato aggiunto alla lista nel 2006, mentre Hillary è il prossimo della lista che riguarda il Pacifico. Nonostante le inevitabili ironie chiamate da una coincidenza di questo tipo, un responsabile del National Hurricane Center americano ha negato all’Huffington Post ogni connotazione politica nella scelta di “Don”.

Nell’immagine: una vista satellitare del tifone Erika (Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.