Hype ↓
07:58 domenica 10 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La nostra temperatura corporea si è abbassata rispetto all’800

15 Gennaio 2020

Per lungo tempo abbiamo dato per scontato che la temperatura corporea ideale di ogni essere umano fosse di 37 gradi. A quanto pare, ci sbagliavamo, almeno in parte: come dimostrano una serie di nuove ricerche, la temperatura umana è molto più variabile di quanto pensassimo, e non c’è una temperatura “normale” comune per tutti. È possibile, però, ovviamente, calcolare una media. E la media della temperatura di oggi è diminuita rispetto a quella dei nostri antenati.

Un medico tedesco di nome Carl Reinhold August Wunderlich stabilì lo standard sulla temperatura corporea nel 1851, ritenendo la norma 37 gradi. Come riprota eLifeSciences, un recente studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Stanford (ripreso poi da Popular Science) rivela che il corpo umano si è raffreddato e la temperatura canonica si è abbassata di mezzo grado. La scoperta è scaturita dall’analisi di tre set distinti (le differenze sono state calcolate attraverso la migliore strumentazione disponibile al momento): il primo ricavato dalle misure prese ai veterani dell’esercito negli anni tra il 1862 e il 1930, il secondo risalente agli anni ’70 e il terzo più recente, dal 2007 al 2017, per un totale di quasi 700 mila misurazioni. La differenza rilevata è lieve: si tratta di 0,59 gradi in meno per gli uomini nati oggi rispetto a quelli nati all’inizio del 1800 e di 0,32 gradi in meno per le donne.

Secondo gli studiosi la mutazione è connessa al cambiamento della fisiologia umana, a sua volta dovuto alla trasformazione dell’ambiente in cui viviamo, compresa la temperatura delle nostre abitazioni. Altri fattori sono ciò che mangiamo e ciò a cui siamo esposti, ovvero i microrganismi con i quali entriamo in contatto. Anche la quantità di esercizio fisico che svolgiamo nella vita quotidiana è diversa, e questi sono solo alcuni dei molti fattori che possono influenzare il metabolismo, direttamente collegato alla temperatura corporea.

Articoli Suggeriti
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Leggi anche ↓
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero